Virtualizzazione server: cos’è e a cosa serve?

Virtualizzazione server

Virtualizzazione server: cos’è e a cosa serve?

La continua digitalizzazione delle attività lavorative e di divertimento induce inevitabilmente la tecnologia a produrre nuove soluzioni. Sebbene fino a pochi anni fa l’impiego di hardware e software venisse identificato come la sola componente fisica legata al proprio computer, attualmente non è così.

Negli ultimi anni sempre più privati e aziende si affidano a servizi di virtualizzazione server per abbassare i costi della propria PMI e sfruttare tanti altri vantaggi. Non tutti però sanno cosa sia la virtualizzazione server e quali possano essere i benefici concreti, nelle prossime righe risponderemo a questi quesiti.

Sommario:

Virtualizzazione server: cos’è e a cosa serve?

Virtualizzazione server: cos’è

Tipologie di virtualizzazione del server

I benefici della virtualizzazione server

Affidarsi a servizi di qualità: Elle di Ufficio

 

Virtualizzazione server: cos’è

Con il termine virtualizzazione si intende quel processo informatico che consente di rendere virtuale un ambiente reale, cioè fisico. Con Virtualizzazione di un server il ragionamento si estende a un processo che permette di suddividere un server fisico in più server virtuali, che hanno la capacità di avviare software dedicati a seconda delle richieste dell’utente.

Ogni server virtuale può; quindi, permettere di gestire al meglio il sistema operativo e i software desiderati, contando sulla potenza di calcolo dell’hardware presente nel server stesso.

 

Tipologie di virtualizzazione del server

La definizione mette in luce anche quelle che sono le tre tipologie differenti di virtualizzazione di un server, vediamole nel dettaglio.

Virtualizzazione completa

Questa tipologia di virtualizzazione basa il suo funzionamento su hypervisor, software progettato per la comunicazione diretta tra processore e spazio di archiviazione su disco inserito nel server fisico. Il funzionamento è univoco e ogni dispositivo può interagire con il server di riferimento.

 

Paravirtualizzazione

In questo caso viene coinvolta l’intera rete, gli utenti che utilizzano un dispositivo sul server sono a conoscenza degli altri computer attivi sulla piattaforma comune.

 

Virtualizzazione sistema operativo

Questa tipologia di virtualizzazione abbandona la tecnologia dell’hypervisor e lascia al server tutte le funzionalità per emularne il processo. Gli utenti possono; quindi, servirsi di un servizio completamente gestito dal server su cui è possibile connettersi per utilizzare il proprio computer virtuale, con sistema operativo e software preselezionati.

 

I benefici della virtualizzazione server

Affinché si possano comprendere le reali potenzialità di un sistema basato sulla virtualizzazione server è indispensabile analizzarne i vantaggi che privati e aziende possono ricavarne.

 

  • Server: Realizzare un server locale, per quanto possa essere una soluzione produttiva, è inevitabilmente limitante. Un servizio dedicato alla virtualizzazione del server mette a disposizione un comparto hardware sicuramente più performante, con una maggiore disponibilità.

 

  • Costi: Nella gestione della propria azienda, sia essa di piccole o grandi dimensioni, è essenziale pianificare al meglio le spese del comparto hardware e software. Sempre più professionisti si affidano a un sistema di virtualizzazione server per ridurre al minimo i costi operativi.

 

  • Facilità di utilizzo: Uno dei punti di forza nell’usufruire di un sistema di questo genere è la semplicità di utilizzo. Grazie a software dedicati è possibile interfacciarsi alla piattaforma senza alcun problema, agevolando anche le risorse umane non troppo vicine al mondo dell’informatica. Basterà accendere la piattaforma virtuale, inserire i dati di riferimento e utilizzare il server come su una tradizionale macchina da lavoro fisica.

 

 

  • Performance: Vantaggio di grandissima rilevanza è quello di poter utilizzare software di altissimo livello senza necessariamente possedere hardware della stessa caratura. Il server gestirà il carico del software in modo virtuale, consentendo alle imprese sprovviste di dispositivi preformanti di lavorare senza alcun problema.

 

  • Deployment: Beneficio, le performance, che si estende al deployment più rapido dei carichi di lavoro. La gestione ottimale delle risorse a disposizione permette di personalizzare il comparto server e di rendere flessibile il proprio modo di lavorare.

 

 

  • Sicurezza: L’utilizzo locale di server aziendali induce in tantissime occasioni nel riscontrare problematiche legate alla sicurezza informatica. Lo scambio di dati attraverso pen drive o dischi rigidi può indurre le risorse umane nel riscontrare blocchi di sistema o di altra natura. Grazie alla virtualizzazione del server si è vincolati alla sola connessione di rete, su cui è possibile scambiare file in modo rapido, eliminando qualsiasi forma di dispositivo fisico potenzialmente dannoso.

 

  • Smart working: Non vi è alcun dubbio sul fatto che lo smart working sia ormai fondamentale per le aziende che vogliono continuare la propria attività lavorativa senza arrestare la produzione. I sistemi di virtualizzazione nascono proprio per consentire alle risorse umane di continuare il proprio lavoro come se fossero di fronte al computer aziendale, con il vantaggio di poterlo fare ovunque desiderano.

 

 

  • Disaster Recovery: Per quanto un’azienda possa creare un server locale basato su RAID affidabili, è innegabile che un server virtualizzato garantisca una maggiore tranquillità. Purtroppo, i casi di rottura fortuita dei dischi rigidi sono una problematica da considerare, grazie a un server dedicato si potranno recuperare i propri dati in qualsiasi momento con un backup

 

  • Condivisione delle risorse: L’implementazione di un server virtualizzato nel proprio sistema aziendale permette di gestire al meglio anche la condivisione delle risorse. Non tutti sanno che il noleggio o l’utilizzo di un server virtualizzato può essere suddiviso su più dispositivi. Tale condizione rende possibile l’attività lavorativa su più postazioni, senza necessariamente aggiungere hardware. Non tutti hanno bisogno di una potenza di calcolo eccessiva, adattando il server alle proprie esigenze si possono abbassare notevolmente i costi complessivi.

 

 

  • Carico di lavoro: Scegliendo una virtualizzazione senza hypervisor è possibile distribuire il carico di lavoro sul server stesso, eliminando quasi del tutto l’acquisto di hardware dedicato al funzionamento dei software aziendali.

 

  • Data Center: La conservazione di applicazioni e dati importanti in un Data center è fondamentale per la sicurezza della propria attività lavorativa. I server virtualizzati possono effettuare dei backup periodici su cui è possibile reperire le informazioni in caso di necessità.

Sicuramente ciò è utile non solo per una migliore gestione dei file, ma anche per ridurre al minimo lo spazio necessario nel proprio ufficio, usualmente dedicato all’archiviazione dei documenti cartacei.

 

Affidarsi a servizi di qualità: Elle di Ufficio

Dalle righe precedenti risulta evidente quanto possa essere interessante l’utilizzo di una virtualizzazione di un server per un’azienda o un privato, ma come per ogni tecnologia è essenziale saperne gestire al meglio le risorse. A tale scopo da anni Elle di Ufficio si impegna nel dar vita a server di grandissima qualità su cui poggiare la virtualizzazione di software e hardware per le attività lavorative.

 

  • Server fisici: Grazie alla creazione di server fisici programmati su RAID efficienti, sarà possibile recuperare i propri file in modo veloce, gestendo al meglio l’hardware scelto.

 

  • Macchina virtuale: Elle di Ufficio punta molto sulla sua macchina virtuale, pronta a soddisfare le esigenze anche dei clienti abituati ad hardware di alta fascia. Con un’interfaccia intuitiva e un comparto tecnologico all’avanguardia, si avrà la massima resa dalla virtualizzazione.

 

  • Sistemi operativi e applicazioni: Ultimo, ma non meno importante, aspetto su cui Elle di Ufficio eccelle è la gestione dei sistemi operativi e delle applicazioni scelte per la produttività. Non sarà difficile utilizzare i programmi aziendali ovunque si desideri nel mondo, ampliando le conoscenze delle risorse umane e garantendo un’ottimizzazione con il server centrale sempre perfetta.

Ogni servizio è pensato per privati, PMI e grandi imprese, adattando la potenza del server alle necessità del singolo committente.

 

Elle di Ufficio

Elle Di Ufficio è un’azienda con esperienza trentennale nel campo della fornitura di servizi e apparecchiature per l’ufficio come computer, stampanti, centralini, mobili. Nasce nel 1987 dall’unione di Office Automation e Information Technology e ha sede nella provincia di Milano

Contatti

Largo Brugnatelli 5/3 20090 Buccinasco (MI)

Telefono 02 45712919
Email info@ellediufficio.it

Orari
Lun - Ven 08:30 - 18:00