Nella realtà contemporanea, qualunque azienda che punti al successo deve necessariamente essere al passo con le più avanzate tecniche e tecnologie: il mondo dell’IT è in continua evoluzione ed è impensabile rimanere indietro.
Elle Di Ufficio mette a disposizione una serie di alternative in termini di virtualizzazione delle macchine, in modo tale da migliorare le performances aziendali e rendere le operazioni di gestione di applicativi, storage ecc. molto più rapide, semplici ed efficienti.
L’avvento delle macchine virtuali ha infatti segnato una svolta e l’evoluzione esponenziale di tali soluzioni ha implicato (e implica tutt’ora) una modernizzazione, proprio per la quantità dei vantaggi riscontrabili in termini di costi, efficienza e rapidità.
Vantaggi delle soluzioni di virtualizzazione
Grazie alle soluzioni di Elle Di Ufficio avrete la possibilità di sfruttare al massimo le risorse, fino ad oggi vincolate alle componenti hardware, per creare utili servizi IT.
Inoltre, a seguito della virtualizzazione potrete distribuire (a piacimento e a seconda delle necessità) il complesso delle funzionalità associate alla macchina fisica tra diversi ambienti o utenti.
È possibile classificare come segue i principali vantaggi della virtualizzazione:
- MAGGIORE EFFICIENZA – le risorse hardware sono ottimizzate e rese disponibili in modo dinamico
- MAGGIORE RAPIDITÀ – lo svolgimento dei diversi processi, compresa la messa in opera di nuovi sistemi, è possibile in tempi decisamente ridotti
- RAZIONALIZZAZIONE DEI CONSUMI – in riferimento a quelli prodotti sul piano energetico dal data center
- MENO COSTI – legati all’infrastruttura e in particolare all’utilizzo dei server
- MENO RISCHI – in termini di sistema applicativo e operativo relativi all’architettura
- INCREMENTO DELLA PRODUTTIVITÀ – conseguenza diretta di tutti i precedenti vantaggi, soprattutto in relazione alle tempistiche ridotte e all’efficienza delle risorse
Opzioni di virtualizzazione
Quando si tratta di soluzioni di virtualizzazione, rivolgendosi a Elle Di Ufficio è possibile far riferimento a diversi aspetti:
- Cloud computing privato – si tratta di uno specifico modello di cloud dove l’ambiente è protetto in quanto distinto dagli altri e le operazioni possono essere svolte da un unico cliente;
- Soluzioni business continuity – estremamente importanti per poter procedere con le operazioni aziendali quando dovessero verificarsi problematiche di varia natura
- Virtualizzazione client – è anche conosciuta come virtualizzazione desktop. Lo scopo è quello di riunire su un’unica macchina virtuale il complesso dei sistemi operativi e delle relative applicazioni
- Virtualizzazione server – sostituzione del server fisico che interagiva con i singoli sistemi operativi con uno diverso che fa riferimento ad una serie di server virtuali, completi dei rispettivi sistemi operativi (e applicazioni)