Quando bisogna progettare un ufficio nuovo sono tante gli elementi a cui bisogna prestare attenzione.
L’ufficio è una seconda casa, per questo motivo è importante renderlo a norma di legge ma non solo, è necessario anche renderlo un ambiente confortevole e piacevole.
Creare uffici a norma di legge non significa solo progettarli secondo la normativa ma anche renderli luoghi confortevoli e armoniosi.
Immagina di lavorare in ufficio cupo, freddo, basso e stretto, non circola l’aria, le luci sono troppo forti e vi danno fastidio agli occhi, non vi è lo spazio per poter lavorare in maniera dignitosa.
Sarebbe un bel luogo in cui passare la maggior parte delle tue giornate? Saresti stimolato?
Immagino di no.
La sede lavorativa, gli uffici devono essere ambienti funzionali, armoniosi, confortevoli dove i dipendenti si possano sentire a proprio agio in modo da garantire anche migliori prestazioni.
Per poter progettare un ufficio in maniera corretta è importante innanzitutto fare un sopralluogo dell’intera struttura, studiare il tipo di ambiente che si può e si vorrebbe realizzare.
Noi di Elle di Ufficio siamo un’azienda specializzata nella progettazione di uffici a norma di legge che mirano alla creazione di ambienti lavorativi confortevoli e funzionali.
Cerchiamo dunque di capire, quale caratteristiche deve avere di norma un luogo di lavoro e cosa evidenzia il D Lgs 81/08 tra i requisiti dei luoghi di lavoro per essere a norma di legge.
Sommario:
Uffici a norma di legge: tra normative e comfort
Progettazione della struttura: quale tipo di ufficio mettere?
Dimensione degli ambienti: cosa evidenzia il D Lgs 81 08 tra i requisiti dei luoghi di lavoro?
Pavimenti muri e soffitti uffici a norma di legge
Finestre e dispositivi di ventilazione
Progettazione uffici a norma di legge da Elle di Ufficio
Progettazione della struttura: quale tipo di ufficio mettere?
Quando si deve progettare un ufficio che sia a norma di legge, tra le prime cose da fare oltre a realizzare un sopralluogo è scegliere la tipologia di ufficio che si vuol attuare.
Da qui, per chi non è esperto è normale che sorga la domanda che tipi di uffici ci sono?
Gli uffici si possono suddividere in 4 categorie a seconda dell’organizzazione degli spazi, ognuno di questi offre caratteristiche differenti:
- A pianta cellulare. Spazio suddiviso in tanti uffici per lavoratori che richiedono concentrazione.
- Open Space. Spazi ampi e aperti e consentendo ai dipendenti di lavorare in coesione in unico ambiente.
- A zone dove la pianta è suddivisa in diverse macro aree. Adatto ai lavoratori che hanno necessità di scambiarsi informazioni costantemente.
- Combinato. Una struttura che combina la possibilità di condivisione e lavoro sinergico all’opportunità di poter lavorare singolarmente.
Dimensione degli ambienti: cosa evidenzia il D Lgs 81 08 tra i requisiti dei luoghi di lavoro?
Il D.Lgs 81/08 stabilisce i requisiti minimi di legge che un ambiente di lavoro deve possedere per essere idoneo all’attività eseguita.
Ma quali sono i requisiti minimi per gli ambienti di lavoro?
La legge ha fissato dei requisiti minimi per considerare gli uffici a norma che riguardano diversi ambiti come:
- l’altezza del soffitto,
- la cubatura,
- i pavimenti,
- i muri,
- le finestre,
- i dispositivi di ventilazione,
- le scale,
- le porte,
- la temperatura dei locali,
- l’illuminazione naturale e artificiale,
- le aree di emergenza.
Tutto deve essere perfettamente progettato e realizzato secondo le disposizioni vigenti, in modo tale che il lavoro non comprometta la saluta sia fisica che psichica dei dipendenti. Infatti, le dimensioni che devono essere rispettate all’interno del progetto di un ufficio sono strettamente connesse al lavoratore e alle sue condizioni di confort.
Altezza del soffitto, cubatura e superficie: quali sono i requisiti minimi per gli ambienti di lavoro?
I limiti imposti dalla legge rispetto alla superficie di un ufficio sono di 9 metri quadri a stanza con un requisito minimo di 5 metri quadrati per ogni dipendente per consentire lo svolgimento delle mansioni.
Mentre qual è l’altezza minima è prevista negli uffici?
Di base, l’altezza deve essere 2,70 metri, solo gli ambienti di servizio, possono avere un’altezza più ridotta, pari a 2,40 metri.
Pavimenti muri e soffitti uffici a norma di legge
I pavimenti dei locali dovranno necessariamente essere stabili, fissi e non scivolosi. In generale i pavimenti degli uffici e quelli dedicati al passaggio dovranno essere in condizioni ottimali così da rendere sicuro il passaggio delle persone.
I muri, i soffitti e i pavimenti dovranno essere facilmente puliti e detersi per mantenere le condizioni igienico sanitarie corrette.
Finestre e dispositivi di ventilazione
Le finestre, i lucernai e tutti i dispositivi di ventilazione dovranno essere chiusi, aperti e regolati dai lavoratori nel pieno della sicurezza.
Ovviamente quando questi sono aperti non dovranno essere pericolosi per i lavoratori.
Porte e portoni
Le porte e i portoni devono essere installati in sicurezza, e consentendo il passaggio interno ed esterno delle persone in maniera semplice.
Se il locale è adibito a lavorazioni di materiali pericolosi è opportuno installare una porta ogni 5 dipendenti con larghezza minima di 1,20 metri.
Importante sottolineare che se le porte sono in vetro dovrà essere presente ad altezza occhi un segno indicativo.
Le porte e i portoni meccanici devono avere la possibilità di essere aperti anche manualmente in caso di emergenza.
Illuminazione e colori
Un altro fattore importante riguarda l’illuminazione negli uffici, in quanto contribuiscono al benessere psico fisico del dipendente e alla sua capacità produttiva.
Negli ambienti di lavoro il D.lgs 81/08 sancisce che negli uffici l’illuminazione deve essere tra i 300 e i 500 lux.
Il colore delle pareti è un elemento correlato all’illuminazione. Se l’ambiente è molto illuminato per le pareti è più adatto un colore scuro e al contrario le zone meno illuminate richiedono pareti chiare.
Progettazione uffici a norma di legge da Elle di Ufficio
Sei alla ricerca di un’azienda che si occupi di progettare i tuoi uffici creando uno spazio non solo che rispetti le disposizioni vigenti ma che stimoli produttività, coesione, efficienza e qualità puoi rivolgerti ad Elle Di Ufficio, con sede a Buccinasco in provincia di Milano.
Siamo specializzati nella progettazione di uffici a norma di legge che sappiano garantire il comfort e la produttività necessarie all’interno dei luoghi di lavoro.
Ma non solo, noi di Elle di Ufficio offriamo anche altri servizi, uno fra questi è la possibilità di noleggio di stampanti multifunzione, ma anche componenti hardware, software, soluzioni di virtualizzazione, networking e telefonia d’ufficio.
Oltre alla progettazione dell’ufficio in sé per garantire soluzioni più innovative e trasformare ogni azienda in uno spazio altamente professionale, offriamo una vasta gamma di prodotti per un arredo da ufficio di qualità. Dalle poltrone ergonomiche ai tavoli fino ai pannelli divisori per l’ufficio insonorizzanti.
La chiave di tutto è la fiducia, e noi puntiamo su questo! Affidaci le chiavi del tuo ambiente e noi lo progetteremo su misura adatto a te creando uffici a norma di legge e di design. Contattaci o vieni a trovaci nella nostra sede centrale, saremo lieti di conoscerti e rispondere ad ogni tua domanda.