Storage SAN vs NAS: quale scegliere per la tua attività

Storage SAN vs NAS quale scegliere per la tua attività

Storage SAN vs NAS: quale scegliere per la tua attività

All’interno di aziende, uffici e studi professionali, ogni giorno, vengono acquisiti e gestiti grandi quantità di dati, documenti e file che, inevitabilmente, occupano spazio.

La necessità di archiviare e salvare tutti questi dati per non perderli e averne sempre il controllo comporta la scelta di unità/dispositivi esterni che garantiscano spazi di memorizzazione efficienti.

Inoltre, è importante avere accesso ai dati e ai file e proteggerli in caso di attacchi informatici, guasti e malfunzionamenti degli apparecchi elettronici utilizzati. Tra le diverse soluzioni possibili, ad oggi, la migliore è sicuramente offerta dai sistemi di storage SAN e NAS.

Questi apparecchi non solo assicurano la memorizzazione di grandi quantità di dati e documenti, ma anche un accesso condiviso da più dispositivi (PC, tablet e smartphone). Una soluzione completa e affidabile, che offre innumerevoli vantaggi e che garantisce alle aziende e ai professionisti di aumentare la produttività e lavorare in tutta sicurezza.

Ma cosa scegliere tra storage SAN E NAS? E quali sono i migliori SAN e NAS? Scopriamolo subito.

 

Sommario:

Storage SAN vs NAS: quale scegliere per la tua attività

Storage SAN vs NAS: come scegliere la soluzione giusta

Quale scegliere tra lo storage NAS e SAN

Elle di Ufficio: i migliori storage NAS/SAN per la tua attività

 

Storage SAN vs NAS: come scegliere la soluzione giusta

Abbiamo già affrontato l’argomento parlando dei miglior NAS 2019 e del miglior SAN in commercio, ma quando si tratta di valutare attentamente le caratteristiche e i vantaggi offerti dall’uno e dell’altro per la propria attività, la scelta diventa più difficile.

Gli storage dati consentono di conservare e proteggere grandi quantità di dati e file e di renderne facile l’accesso attraverso software, applicazioni e dispositivi collegati. Inoltre, permettono di ottimizzare le attività all’interno dell’ufficio e di incrementare la produttività aziendale.

Ma esistono diversi tipi di storage, che possono soddisfare esigenze differenti. Gli storage NAS e SAN, infatti, si avvalgono di tecnologie diverse. Vediamo come scegliere gli storage SAN e NAS in base alle proprie necessità.

·       Storage NAS e SAN: un sistema differente per natura

Le differenze tra i due tipi di storage riguardano, in particolare, la gestione dell’input/output.

Se il NAS, infatti, gestisce le operazioni di input e output da remoto attraverso la condivisione dei file o tramite file, il SAN gestisce le operazioni di input/output a blocchi di dati e garantisce maggiori prestazioni.

  • Uno storage NAS (Network Attached Storage) è un’unità esterna connessa alla rete locale che possiede un proprio file system e funziona come un server. Consente le operazioni di input/output dei file anche da remoto e pieno accesso agli utenti connessi alla rete aziendale.
  • Uno storage SAN (Storage Area Network) è un’unità a blocchi costituita da diversi dispositivi di archiviazione a cui possono accedere più utenti simultaneamente. In questo caso, si può accedere da dispositivi diversi collegati allo storage. Consente la trasmissione dei dati tra storage diversi o tra lo storage e i vari server ad esso collegati.

In termini di prestazioni e gestione, le differenze tra storage NAS e storage SAN riguardano soprattutto la velocità di accesso ai dati e la potenza di calcolo.

·       Prestazioni e vantaggi degli storage NAS

Lo storage NAS centralizza la conservazione dei dati in un solo dispositivo. Questo consente un’alta accessibilità ai dispositivi connessi alla rete e una grande semplicità nella gestione delle operazioni da remoto. Inoltre, offre:

  • alti livelli di accessibilità;
  • la possibilità di impostare differenti livelli di permessi e autorizzare utenti specifici per garantire il massimo della sicurezza e proteggere i dati da qualsiasi intrusione;
  • la possibilità di aumentare la capacità di archiviazione ed eseguire operazioni come il ripristino di sistema in modo davvero semplice, senza interruzioni e senza la necessità di aggiornare o sostituire i server.

·       Prestazioni e vantaggi degli storage SAN

Lo storage SAN non centralizza la conservazione dei dati, ma sposta i file di dati in una rete separata, gestendo le operazioni di input/output all’interno di una rete a blocchi in cui i dati viaggiano tra il sistema di storage e i server client o tra diversi sistemi di storage.

Ogni server connesso alla rete, compreso lo storage SAN, può accedere ai dati condivisi come un’unità autonoma. La connessione any-to-any tra server e storage ottimizza i processi e rende operazioni come il backup e la duplicazione dei dati più efficiente. Inoltre:

  • la potenza di calcolo dei server è maggiore, poiché viene impiegata per le applicazioni e non per l’archiviazione dei dati che risiede esclusivamente nella rete SAN;
  • offre alte prestazioni e un accesso rapido e sicuro ai dati;
  • consente una gestione delle risorse piuttosto semplice, distribuendo il carico di lavoro tra i vari server connessi alla rete;
  • dà la possibilità di incrementare la capacità di elaborazione e archiviazione senza incidere sulle prestazioni e sulle attività.

 

Quale scegliere tra lo storage NAS e SAN

Qual è il miglior NAS 2019 o il miglior NAS 2020? E quale scegliere tra NAS e SAN per la propria attività?

Come abbiamo visto, entrambi gli storage SAN e NAS possiedono ottime caratteristiche e qualità per quanto riguarda l’accesso, la condivisione e la gestione delle risorse. Entrambi assicurano la protezione dei dati e una grande ottimizzazione delle attività aziendali, ma in termini di prestazioni e velocità, lo storage SAN offre di più.

Se la tua azienda necessita di alte prestazioni, lo storage SAN è più indicato. Al contrario, se desideri puntare sulla semplicità della gestione delle risorse meglio scegliere lo storage NAS.

·       Miglior NAS 2019 e miglior NAS 2020

Nella lista del miglior NAS 2019 e del miglior NAS 2020, ci sono i sistemi offerti da Elle Di Ufficio delle serie Plus di Synology, come Synology DS1517 e Synology DS1817, che assicurano eccellenti prestazioni per attività più intense.

I NAS della serie Value di Synology, sono ideali per le piccole e medie realtà aziendali e professionali. Garantiscono un’ottima gestione delle risorse e velocità nelle operazioni di backup e archiviazione dei dati.

·       Miglior SAN: storage HPE MSA 1040 SAN e storage HPE MSA 2050 SAN

Un prezzo contenuto, interfaccia intuitiva, ottime prestazioni e tecnologie MSA di ultima generazione.

Se desideri prestazioni più elevate, ma hai a disposizione un budget non elevato, la soluzione migliore è offerta dallo storage HPE MSA 2050 SAN. Il sistema di storage condiviso HPE MSA 2050 SAN offre alti livelli di prestazione, strumenti per una gestione semplice, una suite software all-inclusive “Set and Forget” con tiering dei dati integrato e funzionalità avanzate per qualsiasi esigenza aziendale.

Gli storage HPE MSA 1040 SAN e HPE MSA 2050 SAN rappresentano la scelta ideale per le piccole e medie realtà aziendali, per amministratori e professionisti IT.

Se, invece, sei alla ricerca di uno storage condiviso estremamente affidabile e con un sistema di archiviazione eccellente, le Serie FS e XS di Synology offrono alte prestazioni per attività intensive.

 

Elle di Ufficio: i migliori storage NAS/SAN per la tua attività

Elle Di Ufficio, con sede Buccinasco in provincia di Milano, ti offre una gamma di dispositivi di storage di ultima generazione per la tua attività.

Le soluzioni proposte da Elle Di Ufficio incontrano le esigenze di professionisti, piccole e medie imprese, ma anche grandi aziende che ricercano il massimo delle prestazioni e sistemi di conservazione dei dati affidabili e sicuri.

Scopri i migliori storage SAN e NAS tra le proposte di Elle Di Ufficio e contattaci per avere maggiori informazioni.

 

Elle di Ufficio

Elle Di Ufficio è un’azienda con esperienza trentennale nel campo della fornitura di servizi e apparecchiature per l’ufficio come computer, stampanti, centralini, mobili. Nasce nel 1987 dall’unione di Office Automation e Information Technology e ha sede nella provincia di Milano

Contatti

Largo Brugnatelli 5/3 20090 Buccinasco (MI)

Telefono 02 45712919
Email info@ellediufficio.it

Orari
Lun - Ven 08:30 - 18:00