Stampanti multifunzione A3 o A4: differenza e guida alla scelta

Stampanti multifunzione A3 o A4: differenza e guida alla scelta

Sei alla ricerca di informazioni sulle stampanti multifunzione A3 o A4 e vuoi comprendere meglio la differenza tra queste due tipologie di dispositivi? La lettura di questo articolo potrà aiutarti a fare un po’ di chiarezza.

Decidere quale tipo di stampante multifunzione è la migliore per l’ufficio o se lavori da casa è fondamentale. Una stampante, infatti, deve soddisfare precise esigenze della tua attività ed essere adeguata al carico di lavoro che comporta.

Nella scelta dell’apparecchiatura più funzionale però un peso notevole ce l’ha la scelta del formato, che dipenderà soprattutto dal tipo di documenti che vuoi stampare.

Continua la lettura per scoprire tutte le differenze tra una stampante multifunzione A3 e una A4 e capire quale tipologia può aiutarti a migliorare i flussi di lavoro e ottimizzare l’efficienza della tua azienda.

Stampanti multifunzione A3 o A4: qual è la differenza

La peculiarità di una stampante multifunzione è la capacità di effettuare, oltre alle operazioni di stampa, anche scansioni, fotocopie e fax con un unico corpo hardware.  Così potrai usufruire di diverse funzionalità senza dover acquistare altri apparecchi.

Le stampanti multifunzione però non sono tutte uguali, ma anzi si distinguono per il formato in cui stampano, che può essere A3 o A4. Quest’ultimo è il formato “standard”, perché sono i fogli che abitualmente utilizziamo per scrivere o stampare, mentre l’A3 ha dimensioni maggiori.

Un dispositivo che stampa in A3 è più versatile e permette di soddisfare anche le esigenze più particolari, come la gestione di documenti di grandi dimensioni. Tuttavia ci sono delle caratteristiche di queste stampanti che vanno tenute in considerazione prima di procedere con l’acquisto. Vediamo quali sono:

 

  1. Dimensioni e ingombro: una stampante A3 ha un ingombro e dimensioni decisamente più importanti rispetto a una che stampa soltanto in A4. Bisogna quindi considerare lo spazio a disposizione in cui collocarla;
  2. Spesa iniziale e manutenzione: optare per una stampante in formato A3 significa investire un budget più alto per l’acquisto e preventivare spese di manutenzione più sostenute. Devi poi considerare quanto costa un foglio A3 e del prezzo dei toner, che è maggiore rispetto alla classica A4;
  3. Consumo energetico: quello di una stampante A3 è maggiore e va tenuto in conto sia per le ore in cui la macchina è in funzione sia quando è in stand-by.

Questi sono gli aspetti fondamentali che differenziano una stampante A3 multifunzione da una che stampa soltanto su un supporto cartaceo A4. Ma qual è la scelta migliore per la casa e quale per l’ufficio? Approfondiamo l’argomento nel prossimo paragrafo.

Qual è la stampante multifunzione migliore per casa e ufficio

Dopo aver compreso le differenze tra una stampante multifunzione A3 e una A4, arriva il momento di decidere quale acquistare in base al contesto di utilizzo. Che stampante prendere, se la si usa poco? Quali sono invece i modelli adatti a chi ricerca una qualità di stampa professionale? In un contesto di ufficio, le variabili da considerare sono:

  • La tipologia di documento da stampare: perché se la tua azienda ha bisogno di stampare immagini, fotografie e grafiche di grandi dimensioni servirà un apparecchio diverso rispetto a chi ha bisogno di una stampante solo per stampare e scannerizzare documenti.
  • La qualità che si desidera ottenere: è importante scegliere una macchina che incontri le aspettative di stampa ad un costo copia non eccessivo;
  • Il formato di stampa: in base alle dimensioni di ciò che ti serve stampare (brochure, booklet, fotografie ecc.), valuta se optare per una stampante A3 o A4;
  • Il volume di stampa: avere consapevolezza di quanto stampi è fondamentale per capire se ammortizzerai in breve tempo l’investimento iniziale e le spese di assistenza e manutenzione.
  • L’eventuale condivisione dell’apparecchio: se più uffici condividono la stessa stampante, questa dovrà disporre di una connessione di rete ed essere veloce ed efficiente nel supportare un carico di lavoro maggiore.

Per quanto riguarda, invece, la scelta di una stampante multifunzione ad uso domestico, i fattori indispensabili da tenere in considerazione quando lavori da casa sono principalmente il budget, lo spazio a disposizione per collocare l’apparecchio e la tipologia di file che si intendono stampare.

A seconda delle dimensioni delle stampe che si desidera ottenere, bisognerà scegliere una stampante A3 o A4. Ma quale è il più grande? Il foglio A3 o A4? Continua la lettura per scoprirlo.

Quanto misurano i fogli A3 e A4

Il formato A4 è sicuramente il più popolare e utilizzato. Corrisponde pressappoco al classico foglio bianco che si inserisce nella stampante e che può essere impiegato per stampare lettere, documenti vari, brochure., volantini ecc…

Le dimensioni di un foglio A4 sono di 21,0 cm x 29,7 cm, che corrispondono a circa 8,3 x 11,7 pollici. Un foglio A3 è decisamente più grande perché misura 29,7 cm x 42 cm, ovvero 11,5 x 16,5 pollici.

Quindi è grande il doppio del classico foglio per stampante. Ecco perché viene usato per stampe molto più complesse come ad esempio locandine promozionali, fotografie, pieghevoli e flyer pubblicitari.

Ma, come stampare un A3 su un A4? E, soprattutto, è possibile? Scoprilo leggendo il prossimo paragrafo.

Come stampare in formato A3 con una stampante A4 e viceversa

Se decidi di acquistare una stampante A4 ma hai l’esigenza di stampe in A3, puoi ottenerle semplicemente stampando il documento su due fogli A4, che corrispondono ad un A3.

Come stampare un PDF A4 in A3?

  • Apri il file con Adobe Reader DC;
  • Seleziona l’opzione di stampa “formato poster”: documento sarà così adattato su due fogli A4.

Le stampanti A3 supportano la stampa in formato A4: è sufficiente selezionarlo prima di avviare la stampa per ottenere file cartacei con le dimensioni dell’A4.

Arrivati fin qui potrai sicuramente scegliere consapevolmente tra stampanti multifunzione A3 o A4 perché conosci qual è la loro differenza.

Se desideri acquistare o noleggiare stampanti multifunzione A3 o A4, Elle di Ufficio ha la competenza e l’esperienza che ti serve per guidarti nella scelta del dispositivo migliore per te. Contattaci subito per richiedere un preventivo gratuito. Il nostro team è a tua disposizione per offrirti una proposta personalizzata sulle tue necessità.

 

Elle di Ufficio

Elle Di Ufficio è un’azienda con esperienza trentennale nel campo della fornitura di servizi e apparecchiature per l’ufficio come computer, stampanti, centralini, mobili. Nasce nel 1987 dall’unione di Office Automation e Information Technology e ha sede nella provincia di Milano

Contatti

Largo Brugnatelli 5/3 20090 Buccinasco (MI)

Telefono 02 45712919
Email info@ellediufficio.it

Orari
Lun - Ven 08:30 - 18:00