L’interesse sempre crescente verso il tema dell’ecosostenibilità sta inducendo sempre più aziende nel produrre dispositivi elettronici volti alle emissioni zero. Sebbene la produzione di prodottoti tecnologicamente più evoluti possa aiutare concretamente a ottenere risultati, è nell’utilizzo quotidiano di questi, da parte delle persone, che si possono riscontrare i risultati migliori.
Per questo motivo sempre più aziende stanno introducendo il concetto di stampa green, cioè un nuovo modo di intendere la stampa di file e documenti nella vita quotidiana.
Sommario:
Stampa green: futuro e sostenibilità anche nella stampa
L’importanza della stampa green per il pianeta
L’evoluzione della stampa green
Sistemi MSP: controllo consumo energetico
Stampa green: l’inchiostro solido
Stampa green: le soluzioni a portata di tutti
- Stampa a noleggio
- Consumi stampanti
- Inquinamento carta stampata
- Produzione di carta
- Impatto ambientale
- Stampanti multifunzione
Consumo energetico e sguardo al futuro
Affidarsi ai professionisti: Elle di Ufficio
L’importanza della stampa green per il pianeta
Ogni dispositivo, sia esso attivo o passivo, è usualmente alimentato da corrente elettrica. Tale condizione induce inevitabilmente a una produzione di calore che deve essere dissipata necessariamente nell’ambiente.
Come è facile dedurre la produzione di calore genera biossido di carbonio che si immette nell’atmosfera, generando inevitabilmente un inquinamento dell’aria.
Grazie alla produzione di stampanti volte a ridurre al minimo le emissioni di biossido di carbonio e soprattutto all’utilizzo di prodotti, come fogli e accessori riciclati, è possibile salvaguardare il pianeta ed evitare un surriscaldamento molto pericoloso per flora e fauna.
L’evoluzione della stampa green
I primi modelli di stampanti, siano essi multifunzionali oppure a singola operazione, avevano un impatto notevole sull’ambiente, la loro progettazione verteva principalmente nell’effettuare le stampe senza ipotizzare i possibili consumi ed emissioni nell’ambiente. Fortunatamente i prodotti di nuova generazione, come quelli del marchio Epson, sono volti a garantire il giusto equilibrio tra qualità di stampa ed ecosostenibilità.
La loro progettazione non si limita al solo decremento delle emissioni di biossido di carbonio, ma verte soprattutto sull’abbassamento notevole dei consumi energetici, influendo in questo modo anche sul costo economico in bolletta. La missione delle grandi aziende è quella di realizzare delle stampanti o dei dispositivi compatibili, che abbiano la capacità di essere efficienti in quattro macrocategorie: risparmio, risorse, prodotti e longevità.
Stampa green: risparmio energetico sui consumi delle stampanti
Il primo obiettivo è quello di progettare delle stampanti che consentano un risparmio energetico rilevante, cioè che abbiano bisogno di poca energia elettrica per lavorare bene e che ne assorbano il meno possibile al massimo della loro potenza.
Condizione di pari importanza è quella di creare dispositivi per la stampa che permettano di ottimizzare le risorse a disposizione, non aggiungendo materiali spesso inutili.
Parametro a cui le aziende tengono particolarmente, a cui anche gli utenti devono fare attenzione, è l’ottimizzazione dei prodotti. Spesso si consuma carta o inchiostro in modo sconsiderato, contribuendo a una pessima gestione delle risorse a disposizione.
Realizzare delle stampanti longeve riduce notevolmente anche il problema dello smaltimento. Più saranno qualitativi i materiali delle stampanti e minore sarà l’impatto sull’ambiente.
Sistemi MSP: controllo consumo energetico
Uno dei punti forti delle stampanti di nuova generazione è quello di implementare un sistema MSP, cioè un monitoraggio a distanza della piattaforma evitando che i tecnici consumino CO2 per recarsi nell’abitazione o ufficio di riferimento.
Da un punto di vista prettamente tecnico un sistema MSP monitor consente di disporre di una lettura automatica dei contatori e di richiedere l’assistenza tecnica direttamente in remoto. A tali benefici si aggiungono anche un reintegro dei toner direttamente in fabbrica e un report in tempo reale delle statistiche. La stampa green in questi casi abbraccia non solo la pura materialità del prodotto, ma si estende anche a quelli che possono essere tutti i servizi correlati a essa.
Stampa green: l’inchiostro solido
Uno dei punti chiave per la stampa green è sicuramente l’inchiostro solido. Questo consiste nella commercializzazione di stampanti senza cartuccia in cui è possibile introdurre un elemento esterno facilmente riciclabile.
Lo studio, condotto dall’azienda Xerox, ha determinato che le stampanti a inchiostro solido riescono a produrre il 90% di rifiuti in meno rispetto a dispositivi laser compatibili.
Sebbene questa tecnologia non sia ancora conosciutissima in Italia, esiste già da alcuni anni. Le stampanti a inchiostro solido rispettano il protocollo HACCP e sono indicate anche per le stampe in ambito alimentare. Non si hanno; quindi, ingombri particolari e il tema centrale è assolutamente quello di ridurre al minimo lo spreco di toner e cartucce.
I vantaggi però non si limitano alla sola ecosostenibilità, ma si estendono anche verso un utilizzo più consapevole dei dispositivi di stampa. Nei prossimi anni questa tecnologia potrebbe essere utilizzata sempre di più anche in Italia, oltre all’azienda Zerox anche potenze economiche nostrane stanno investendo in questa tipologia di soluzione, che per quanto possa risultare singolare potrebbe avere un impatto notevole.
Stampa green: le soluzioni a portata di tutti
Compresa l’importanza della stampa green è indispensabile analizzare quelle che possono essere le soluzioni concrete nel ridurre i consumi per le stampe.
Stampa a noleggio
Una delle soluzioni più interessanti che utenti e PMI stanno sempre più utilizzando è la scelta di servizi di stampa a noleggio. Piattaforme online di altissimo livello gestiscono tutto il processo di stampa con strumenti all’avanguardia, consegnando documenti e file direttamente al committente, abbassando notevolmente costi ed emissioni nell’ambiente.
Consumi stampanti
parlando di consumi stampanti un parametro di assoluto livello da tenere in considerazione è il consumo energetico delle stampanti acquistate. I modelli di vecchia generazione sono inevitabilmente molto esosi di potenza e risultano sicuramente distanti da una politica green a tutto tondo.
Cambiare la propria stampante con un modello tecnologicamente più evoluto è una soluzione intelligente per salvaguardare i consumi. In questo caso si hanno dei vantaggi non solo per l’ambiente, ma anche per i costi a fine anno nella propria attività lavorativa.
Inquinamento carta stampata
Tema spesso sottovalutato è l’inquinamento da carta stampata. Sebbene negli ultimi anni l’utilizzo di documenti digitali stia prendendo piede, spesso ci si ritrova tantissimi fogli stampati nel modo sbagliato da dover buttare nel cestino. Per evitare tale problematica è indispensabile affidarsi a stampanti di qualità oppure a servizi dedicati che possano ridurre al minimo questo inconveniente.
Produzione di carta
Tanto quanto la carta stampata e l’inquinamento indotto, anche la produzione di carta stessa è causa di emissione di CO2 nell’ambiente. In questo contesto è molto importante servirsi di carta riciclata per consentire agli utenti un margine di errore maggiore.
Impatto ambientale
Le stampanti, se non di ottimo livello, possono avere un impatto ambientale estremamente rilevante. La gestione dei toner, delle cartucce e della stampante stessa possono essere complicate. Fortunatamente oggigiorno è possibile acquistare dei prodotti volti a vincolare gli utenti allo stare attenti e a pianificare al meglio le proprie stampe.
Stampanti multifunzione
Grande contributo alla salvaguardia del pianeta è dato dalle stampanti multifunzione. Queste consentono di unire più dispositivi in un unico blocco, riducendo sprechi energetici e materici rispetto alle stampanti tradizionali.
Consumo energetico e sguardo al futuro
Benché tantissimi servizi e aziende si stiano impegnando nel produrre stampanti green, è nelle persone che utilizzano quotidianamente le stampanti che bisogna porre l’attenzione maggiore. Una stampa green è data soprattutto dall’attenzione al consumo energetico, quest’ultimo vincolato alla qualità delle stampanti e all’impiego di servizi di noleggio efficaci e dedicati all’ecosostenibilità.
Affidarsi ai professionisti: Elle di Ufficio
In questo contesto di evoluzione verso la stampa green, Elle di Ufficio si impegna nel distribuire ai propri clienti stampanti e servizi di altissima qualità, rivolti all’ecosostenibilità e alla corretta gestione dei consumi energetici.