La sicurezza all’interno di uffici e aziende, oggi, è un tema di grande importanza. Quasi tutte le operazioni ormai vengono gestite da apparecchiature elettroniche connesse alla rete.
I processi aziendali sono quasi sempre automatizzati e gestiti da programmi online o da software in locale, dalle relazioni con i fornitori ai sistemi di fatturazione. Per non parlare della grande quantità di dati archiviata all’interno di computer, dischi esterni, dispositivi elettronici e storage.
Lavorare in sicurezza significa ridurre al minimo, o meglio azzerare, i rischi derivanti dalle interruzioni improvvise causate da black out, guasti tecnici e sbalzi di tensione.
Ad aiutare aziende e professionisti a proteggere le proprie apparecchiature e a metterle in totale sicurezza ci pensa lo stabilizzatore di tensione UPS, conosciuto anche come gruppo di continuità.
Vediamo perché un UPS stabilizzatore è così importante, come lavorare in sicurezza grazie allo stabilizzatore UPS e quale acquistare per il proprio ufficio o per la propria azienda.
Sommario:
Stabilizzatore di corrente UPS: sicurezza e continuità in azienda
Perché utilizzare uno stabilizzatore di tensione UPS
Stabilizzatore di corrente UPS: come proteggere le apparecchiature
Scegliere il giusto stabilizzatore UPS per la sicurezza dei dispositivi
Stabilizzatore UPS: tutte le soluzioni di Elle Di Ufficio
Perché utilizzare uno stabilizzatore di tensione UPS
Abbiamo già parlato dell’importanza di utilizzare uno stabilizzatore di tensione UPS e di come proteggerlo da qualsiasi rischio.
Basti pensare che, soltanto negli U.S.A., le aziende perdono circa 45,7 miliardi di dollari all’anno proprio a causa di guasti e interruzioni improvvise.
Fulmini e temporali possono causare una sospensione della corrente elettrica o variazioni di media e alta intensità che gravano sulle apparecchiature utilizzate. Anche i rallentamenti, i cali e gli sbalzi di tensione possono danneggiare irrimediabilmente le apparecchiature elettroniche.
In questi casi, le conseguenze possono essere anche ingenti: dal danneggiamento delle componenti hardware delle apparecchiature elettroniche alla perdita dei dati, fino alla paralisi delle attività che non solo possono gravare sull’immagine aziendale, ma anche determinare alte perdite economiche.
Un UPS stabilizzatore, o gruppo di continuità, consente di prevenire tutti questi danni e di favorire la continuità delle attività aziendali e professionali, senza rallentamenti né interruzioni di alcun tipo.
Stabilizzatore di corrente UPS: come proteggere le apparecchiature
Lo stabilizzatore di tensione UPS (Uninterruptible Power Supply) o gruppo di continuità è un apparecchio costituito da batterie interne, alimentatore interno e inverter.
L’alimentatore consente di ricaricare le batterie all’interno dello stabilizzatore UPS, mentre l’inverter trasforma l’energia immagazzinata nelle batterie in corrente. In questo modo, tutti i dispositivi collegati allo stabilizzatore vengono mantenuti costantemente accesi. La corrente continua evita qualsiasi tipo di rallentamento e di interruzione.
Ma parlando di sicurezza, un altro importante fattore da considerare è quello relativo alla qualità della corrente che proviene dalle prese elettriche e che, grazie allo stabilizzatore di corrente UPS, viene filtrata e “pulita” prima di arrivare alle apparecchiature collegate.
– La qualità della corrente: lo stabilizzatore la rende “pulita”
Se, da un lato, l’UPS stabilizzatore permette di correggere i disturbi generati da cali e sbalzi di tensione, favorendo la continuità dell’alimentazione senza interruzioni o rallentamenti, dall’altra, “filtra” l’energia che arriva dalle prese elettriche e la rende “pulita”.
Non tutti sanno che l’energia erogata dalle compagnie elettriche nazionali o locali non è un’energia di qualità, perché non pura. La qualità dell’energia in entrata e in uscita, infatti, è determinata da un’onda sinusoidale che può essere pura oppure no.
La corrente elettrica prodotta dalle centrali nazionali e locali arriva alle nostre case o ai nostri uffici come onda sinusoidale non pura, e raramente è un’energia di qualità. A rendere maggiormente dannosa la corrente generata sono anche gli sbalzi di tensione dovuti al sovraccarico di corrente, che determinano rallentamenti e interruzioni costanti.
Questi fattori incidono enormemente sulla sicurezza dei dispositivi e sulla loro longevità. Le apparecchiature, a lungo andare, ne risentono e diventa necessario sostituirle con nuovi apparecchi elettronici.
Lo stabilizzatore di tensione UPS consente di filtrare e stabilizzare l’energia in entrata e di generare, in uscita, un’energia pulita e di qualità.
Scegliere il giusto stabilizzatore UPS per la sicurezza dei dispositivi
Le differenze tra i diversi stabilizzatori riguardano diversi fattori. Innanzitutto, bisogna tener conto del numero dei dispositivi elettronici da collegare al gruppo di continuità, per acquistare uno stabilizzatore con un adeguato numero di watt.
Nel caso di un ufficio, meglio dotarsi di uno stabilizzatore con una potenza e una capacità maggiori, in modo da alimentare correttamente tutti gli apparecchi elettronici. A tal proposito, ti suggeriamo di dare un’occhiata ai consigli per scegliere l’UPS stabilizzatore di corrente giusto per te e su come proteggerlo dall’usura e dal tempo.
Un altro fattore importante da valutare riguarda il tempo di autonomia dello stabilizzatore.
La maggior parte degli stabilizzatori di corrente UPS assicurano un’autonomia di circa 10 minuti, ma ne esistono di più potenti in grado di garantire un’autonomia maggiore. Inoltre, il gruppo di batterie ricaricabili all’interno dell’UPS stabilizzatore di corrente, può essere costituito da batterie a celle al piombo o agli ioni di litio. Alcuni stabilizzatori consentono di espandere le celle per aumentare autonomia e potenza.
Tipologie di stabilizzatori UPS: la soluzione più sicura per la tua attività
In commercio esistono diversi modelli di stabilizzatore UPS ed è possibile scegliere quello più adatto a seconda delle proprie esigenze.
Prima di acquistare un UPS stabilizzatore, bisogna valutarne le caratteristiche e scegliere il prodotto giusto in base al rapporto qualità-prezzo, alla potenza e al grado di sicurezza che si intende assicurare ai propri apparecchi elettronici.
Gli stabilizzatori UPS possono essere:
- UPS line-interactive, che garantiscono una corrente in uscita di alta qualità, a un prezzo contenuto. Questo tipo di stabilizzatore è perfetto per le piccole realtà aziendali e per gli studi professionali;
- UPS online a doppia conversione, che assicurano un’alta protezione di tutte le apparecchiature utilizzate, dai server ai computer e ai data center. Una soluzione ideale per chi ha la necessità di mettere in sicurezza grandi quantità di dati sensibili e ricerca il massimo delle prestazioni.
Stabilizzatore UPS: tutte le soluzioni di Elle Di Ufficio
Proteggere tutti i dispositivi, le periferiche e le apparecchiature elettroniche utilizzate all’interno del proprio ufficio è un passo essenziale per la sicurezza della propria attività.
Per poter lavorare con serenità e assicurare una lunga vita ai dispositivi utilizzati, è necessario dotarsi un buon UPS stabilizzatore che consenta di proteggerli quotidianamente e più a lungo.
Elle Di Ufficio, con sede a Buccinasco (MI), ti offre una gamma di cinque soluzioni diverse per l’acquisto dello stabilizzatore di tensione UPS più adatto alla tua attività.
Gli stabilizzatori UPS Eaton offerti da Elle Di Ufficio sono tutti dotati di un display LCD intuitivo ed efficiente che ti consente di controllare in tempo reale tutte le informazioni sullo stato dell’apparecchio e sul livello di autonomia residuo.
Qualsiasi sia la tua esigenza, da Elle Di Ufficio trovi le migliori soluzioni di UPS per la tua azienda per lavorare in modo efficiente e, soprattutto, in tutta sicurezza. Per qualsiasi informazione o per un preventivo personalizzato, contattaci.