Sistemi disaster recovery

  • Backup e disaster recovery efficaci
  • Soluzioni on-premise, cloud o ibrid
  • Data Loss Prevenction
  • Storage scalabile per crescere con il business
COD: 3110 Categoria:

Descrizione

I malfunzionamenti volontari o involontari si possono ridurre ma non si può mai avere la certezza di azzerarli, è pertanto indispensabile porre in atto dei procedimenti per ridurre al minimo le interruzioni di servizio.
Oltre ad una corretta e previdente pianificazione dei backup, il piano di disaster recovery è quindi indispensabile per un’azienda che non può fare a meno del sistema informativo per un lungo periodo di tempo.

 

I nostri tecnici evidenzieranno con il Vostro supporto gli elementi sensibili del sistema informatico e suggeriranno i metodi per il recupero rapido delle funzionalità in caso di guasto.
Il piano consisterà poi nel dettaglio delle procedure operative che gli operatori dovranno seguire per recuperare in breve tempo le funzionalità indispensabili.
E’ anche possibile prevenire i blocchi mettendo in atto dei sistemi duplicati che in caso di guasto mantengono inalterata la funzionalità del sistema.
Gli elementi critici non possono non prevedere dei sistemi di fault tolerance adeguati all’importanza che rivestono.

 

Col termine “Disaster Recovery” (DR) si intendono tutte le attività e gli strumenti volti al ripristino immediato delle funzionalità aziendali a fronte di un evento eccezionale o di una emergenza imprevista e improvvisa (un “Disaster” appunto).

Alcuni esempi di Disaster Recovery sono ad esempio:

  • Eventi naturali come fulmini, inondazioni, terremoti
  • Incendio
  • Furto

ma anche casi meno catastrofici potrebbero anche essere:

  • Attacco Hacker
  • Virus
  • Guasto Hardware
  • Assenza di Corrente
  • Distrazione o errore umano

Per poter fronteggiare queste eventualità serve costruire un piano di messa in sicurezza, dotandosi dei giusti strumenti e soprattutto di avere un sistema di emergenza per il ripristino di tutte o parte delle apparecchiature e dei Dati in caso di emergenza.

La “business continuity” non può essere garantita con il backup su disco o nastro della sera prima o di un semplice backup online. Nel peggiore dei casi, mancano i dati di una giornata di lavoro – a prescindere dal momento in cui sarà necessario ripristinare l’infrastruttura, inoltre serve fare i conti con la situazione hardware e dei sistemi operativi.

Costruire un progetto di disaster Recovery efficace passa dalla valutazione del rischio di STOP aziendale, alla valutazione dei tempi massimi di tolleranza per il restart aziendale. Questa analisi e i relativi costi danno uno spettro del grafico di rischio a cui si vuole far fronte.

Da qui i Backup in Cloud (in replica costante o anche solo ogni ora) dei server virtuali e di tutti i dati aziendali, alternativa al più economico recupero dei backup schedulati e custoditi localmente.

Siamo in grado di erogare server e sistemi tampone per il recupero immediato delle funzionalità aziendali.

    Accetta il trattamento dei dati personali secondo il Regolamento europeo (UE) 2016/679 (c.d. GDPR)