Schermi touch interattivi, come sfruttarli in ufficio?

Schermi touch interattivi, come sfruttarli in ufficio?

Durante le riunioni aziendali o in meeting operativi in ufficio, si ha spesso la necessità di visionare documenti digitali e discuterne con i propri colleghi in presenza.

Le presentazioni di progetti o il supporto di media in tempo reale sono sempre stati una nota dolente durante le riunioni con molti partecipanti.

Queste infatti, richiedono l’utilizzo di mezzi tecnologici come i proiettori, che comportano anche tempi tecnici dilatati per poter iniziare la presentazione stessa.

Occorre, poi, oscurare la stanza del meeting per visionare al meglio le immagini, con la successiva difficoltà nel prendere appunti e discutere sull’ordine del giorno.

Le tecnologie odierne, però, hanno dato una risposta abbastanza precisa e innovativa alle esigenze che possono presentarsi in ufficio: gli schermi touch interattivi.

Questi, infatti, possono mostrare in alta definizione i media necessari da discutere in riunione, con presentazione di dati e progetti in tempo reale. Con il supporto del touchscreen interattivo, si può inoltre intervenire sui file stessi, sovrascrivendo gli appunti con l’utilizzo di adeguate penne e salvando le informazioni annotate.

Il tutto senza spegnere luci o avere inghippi con mezzi obsoleti e spaventosamente lenti e rumorosi, come alcuni proiettori riposti negli armadietti di uffici non propriamente moderni.

Ma come funziona uno schermo interattivo touch? Quali sono i vantaggi schermi touch interattivi? Quali sono le attività previste con schermi touch interattivi?

Scopriamolo in questo nuovo articolo di Elle di Ufficio dedicato alle nuove tecnologie per l’uso in azienda e agli schermi touch interattivi.

Schermo interattivo touch, come funziona?

Gli schermi interattivi touch funzionano in maniera semplice e intuitiva. Basta collegarli alla rete e alla corrente, per poi iniziare a presentare i propri contenuti o interagire in real time con i progetti.

Lo schermo può avere grandezza variabile, dai 43” agli 86”, da scegliere in base al contesto di utilizzo, al numero di persone che devono visionare lo schermo e alla grandezza della stanza in cui sarà implementato.

Quindi, vi sarà sicuramente una visibilità ottimale durante le riunioni.

Lo schermo, poi, si illumina mediante un sistema di retroilluminazione led. Non occorre, quindi, una stanza buia per poter usufruire delle immagini su video.

Ancora, vi è la possibilità di abbinarlo a più devices, potendo proiettare la stessa immagine su altri dispositivi o intervenire in remoto.

Se chi presenta ha la necessità di modificare i documenti, per inserire annotazioni aggiuntive, questo sarà possibile tramite l’utilizzo di un’apposita touch pen.

Sarà proprio con questo strumento, infatti, che si potrà scrivere sui progetti, prendendo appunti e salvandoli con le modifiche apportate. Una rivoluzione utile e necessaria, visto la richiesta di soluzioni sempre più smart e interattive in ambito lavorativo.

Ma cosa si può fare con un touch screen ancora, oltre a quanto citato?

Oltre alle applicazioni multi funzione per visualizzare più documenti diversi contemporaneamente e alla connettività con altri devices, si possono connettere anche le stampanti.

Questo permetterà di stampare il materiale visualizzato o, semplicemente, di salvarlo al pc a cui è collegato.

Gli schermi touch interattivi hanno, in pratica, tutte le risposte che si possono immaginare alle esigenze di un team in riunione, che sia un meeting con scopo di aggiornamento e presa visione dei dati del lavoro svolto o la presentazione di un progetto in start-up e quant’altro.

Quali sono i vantaggi degli schermi touch interattivi?

Andiamo, quindi, a schematizzare quali sono tutti i vantaggi che si ricavano tramite l’utilizzo di schermi touch interattivi all’interno della propria azienda o ufficio di piccole, medie e grandi dimensioni.

Sicuramente, come primo fattore da sottolineare, vi è la completa integrazione con gli strumenti IT presenti sul luogo di lavoro. Dai devices aziendali alle periferiche utili per produrre materiale, tutti questi strumenti si abbinano senza problemi allo schermo touch interattivo.

Poi, vi è spazio maggiore per la creatività e il confronto, potendo interagire tramite pad con lo schermo stesso e sollecitando il brainstorming tra colleghi.

Ancora, le informazioni potranno essere raccolte e salvate in maniera univoca, senza avere tantissimi file con appunti sparsi.

Inoltre, la possibilità di avere uno schermo con dimensioni differenti permette di scegliere la soluzione adatta al proprio contesto, senza dover forzatamente propendere per una scelta rispetto a un’altra. Sarà, qui, compito dell’azienda comprendere qual è la soluzione più adatta alle proprie esigenze.

Elle di Ufficio propone molteplici soluzioni per l’allestimento della sala riunioni da ufficio ideale, tra cui anche quelle dedicate alla fornitura di schermi touch interattivi, come i nuovissimi modelli di Big Pad Sharp. Questi ultimi, oltre a essere affidabili e altamente innovativi, risultano utili come strumenti strategici da utilizzare nelle proprie riunioni o meeting.

Scopri tutte le soluzioni pensate per il comfort in ufficio, dall’arredo delle sedute ai tavoli, dall’illuminazione alle soluzioni IT.

Un team di professionisti penserà alle proposte più adatte alle tue esigenze, puntando a soddisfarti in termini di efficienza ed efficacia.

Visita il sito di Elle di Ufficio, scopri il catalogo prodotti e contattaci per richiedere una consulenza dedicata.

Elle di Ufficio

Elle Di Ufficio è un’azienda con esperienza trentennale nel campo della fornitura di servizi e apparecchiature per l’ufficio come computer, stampanti, centralini, mobili. Nasce nel 1987 dall’unione di Office Automation e Information Technology e ha sede nella provincia di Milano

Contatti

Largo Brugnatelli 5/3 20090 Buccinasco (MI)

Telefono 02 45712919
Email info@ellediufficio.it

Orari
Lun - Ven 08:30 - 18:00