La durata media di una stampante è sempre relativa al suo utilizzo e al modo in cui viene conservata. Spesse volte negli uffici le stampanti sono quello strumento pieno di polvere e con fili incastrati tra di loro, che tutti trattano un po’ con superficialità. Invece sarebbe opportuno prendersene cura con più attenzione ed eseguire le giuste manutenzioni, ma nemmeno con troppa frequenza.
In realtà oggi è quasi impossibile che un qualsiasi oggetto tecnologico possa durare più di due anni, in quanto sono fatti proprio per rompersi ed essere sostituiti. È una logica di business importante quella che gira intorno alla tecnologia e che non bisogna sottovalutare.
Inoltre, il consumismo odierno ci ha portato a pensare che quando una cosa si rompe non sia più efficiente come prima e quindi vada sostituita. Ergo, è molto più semplice che in un’azienda si sostituisca la stampante, anziché ripararla.
Apparentemente questo è un concetto per il quale ci si potrebbe sentire ingannati come consumatori, ma in realtà non è altro che il ciclo di vita di un prodotto, in quanto nessuno acquista una stampante pensando di poterla utilizzare poi tanto a lungo.
Una stampante, in media, più di due o tre anni ha difficoltà a durare. In special modo se in un ufficio viene utilizzata quotidianamente più volte al giorno e da più persone. Non è un oggetto fatto per durare, ma per essere “consumato”.
Non sono pochi i casi di chi preferisce noleggiarla una stampante multifunzione A4 anziché comprarla.
Ma se una stampante già ce l’hai, come fare per capire quando è il caso di sostituirla?
Come capire se è il caso di sostituire una stampante?
Ci sono dei parametri dai quali bisogna partire per capire se è meglio sostituire una stampante o no. Innanzitutto bisogna prevedere di effettuare un check generale e quindi:
- Valutare la velocità di stampa, calcolata in ppm ossia pagine per minuti;
- Verificare lo stato del carrello dei fogli, quindi vedere se ci sono continui inceppamenti;
- Controllare i cavi, quindi verificare che non si degradino nel tempo;
- Valutare e verificare tutti gli aspetti tecnici, quindi:
- cartucce e toner
- testine e ugelli
- le precedenti volte in cui è stata effettuata una manutenzione (roppe mettono sotto sforzo le componenti interne).
Bisogna indubbiamente porre attenzione a molteplici aspetti quando si possiede una stampante.
Ma questi parametri sono così importanti anche quando la stampante la si utilizza poco? Sì e no. Il concetto è che sia che uno strumento tecnologico lo si usi troppo, sia che lo si utilizzi troppo poco, il danneggiamento è sempre dietro l’angolo.
Indubbiamente possedere una stampante per utilizzarla poco non conviene, in quanto si andrebbero comunque a spendere molte risorse economiche per l’energia elettrica che si consuma inutilmente. Vi sono stampanti moderne, che ad esempio devono essere mantenute collegate alla rete internet sempre, per funzionare adeguatamente. In questi casi se il suo utilizzo è troppo sporadico non conviene assolutamente.
Consapevoli di ciò è bene pensare a delle alternative in merito al possesso in ufficio di una stampante, ovvero il noleggio di una stampante.
Quanto costa il noleggio di una stampante multifunzione A4?
Il noleggio può variare in base alla tipologia che si acquista, il prezzo può variare dai 15€ se si prende un modello monocromatico ai 50€, se la si noleggia a colori. Ergo non c’è un prezzo predefinito, ma di sicuro quello che bisogna sapere è che il costo di una stampante a noleggio è molto minore a una nuova acquistata.
Un altro parametro per valutare il costo di una stampante è la durata del contratto di noleggio e il tempo per il quale occorre avere in ufficio una stampante. Se l’utilizzo è spot non serve averla fissa in ufficio a disposizione, ad esempio.
Un contratto di noleggio stampante multifunzione A4 è importante che sia chiaro:
- i servizi di pronto intervento per malfunzionamenti vari;
- le tempistiche previste per la sostituzione o la riparazione di un elemento della stampante;
- il costo di noleggio della stampante;
- il termine del contratto di noleggio.
A chi affidarsi per il noleggio della stampante multifunzione A4?
Elle di Ufficio è un punto di riferimento per il noleggio della stampante dal 1987, partner qualificato tra i maggiori produttori di stampanti, fotocopiatrici multifunzione in commercio.
Inoltre, Elle di Ufficio è il dealer ufficiale di DEVELOP e SHARP, fotocopiatrici e stampanti multifunzione A3 a colori e in B/N a noleggio in tutta la Lombardia. Sul nostro sito è possibile scegliere tra i migliori modelli di stampanti multifunzione A3, A4 laser, a colori, in bianco e nero. Ottimo rapporto qualità – prezzo e affidabilità dell’azienda, rendono questo brand uno dei più affidabili sul mercato di noleggio stampanti.
Se vuoi ricevere maggiori informazioni sul noleggio di stampanti multifunzione A4 non esitare a contattarci, il nostro team di esperti potrà consigliarti e aiutarti a scegliere la soluzione più ottimale.