In base al business di riferimento, vi è l’esigenza di avere in azienda determinati supporti tecnologici, per poter soddisfare la domanda di prodotti dei propri clienti.
Tra le tante possibilità sul mercato, un posto di rilievo lo hanno i plotter stampanti a noleggio per grandi formati.
I plotter professionali sono delle macchine specializzate nella stampa su supporti di vario tipo, con ricchezza e accuratezza di dettagli. Le tipologie di stampa su grandi formati sono molteplici, in base al plotter scelto e alle esigenze aziendali.
Esistono modelli in grado, quindi, di stampare su PVC, tessuto, carta e tanto altro, permettendo nella maggior parte dei casi anche la funzione di stampa e taglio direttamente in plotter.
Ma cosa si può fare con un plotter professionale nello specifico? Conviene noleggiarlo? Dove stampare con il plotter?
Diamo una risposta a tutte queste domande e scopriamo qualcosa in più sui plotter stampanti a noleggio per grandi formati in questo nuovo articolo di Elle di Ufficio.
Cosa si può fare con un plotter professionale per grandi formati?
Se hai deciso di noleggiare un plotter professionale per grandi formati, avrai sicuramente individuato l’esigenza adeguata alle necessità aziendali.
Un plotter professionale può stampare su svariati supporti con materiali anche differenti. Tra questi possiamo citare la stampa su supporti morbidi o rigidi, come:
- Carta di vari spessori e filigrana;
- PVC;
- Tessuto;
- Adesivi;
- Banner;
- Etichette;
- Teli microforati;
- Tele Canvas.
I supporti disponibili sono tanti quanti le esigenze del comparto comunicativo o industriale afferente. In base al plotter noleggiato, vi è una specifica tipologia di materiali su cui si può stampare.
Oltre alla scelta dei materiali adeguati alla creazione dei prodotti di stampa, vi sono tre fattori molto importanti da rilevare nella scelta del plotter per grandi formati: la qualità di stampa, la velocità e il consumo di inchiostro.
La qualità di stampa è determinata da DPI e PPI, che indicano la risoluzione dell’immagine. Il plotter viene collegato a un computer, atto a inviare i segnali del progetto da stampare. Quest’ultimo verrà elaborato da un software specifico, che indirizzerà i driver della stampante, calcolando quantità di inchiostro e tempo di produzione.
La velocità di stampa è fondamentale per organizzare il tempo di produzione e consegna ai clienti finali. Un plotter troppo lento ingolferebbe gli ordini, non permettendo lo smaltimento delle richieste in azienda.
Poi, ancora, il consumo di inchiostro è un fattore da non sottovalutare: un plotter che utilizza in modo eccessivo l’inchiostro a disposizione comporterebbe un costo per stampa troppo elevato rispetto ai guadagni effettivi.
Cosa si può fare con un plotter e quali vantaggi
Le esigenze a cui si può far fronte con un plotter aziendale sono tante quanto la fantasia di chi ne ha esigenza e lo noleggia.
Dagli adesivi personalizzati ai banner, dai poster ai manifesti pubblicitari fino ad arrivare alle insegne in PVC.
Il plotter traccerà, in fase di utilizzo su supporto, il disegno da realizzare. Poi, in base al modello, potrà anche procedere con il taglio direttamente in macchina.
Vi sono, poi, i plotter solo da taglio, che eseguono l’incisione del disegno tramite una lama, senza l’utilizzo di inchiostro.
Ma quali sono i vantaggi nello scegliere un plotter professionale a noleggio?
Molteplici, tra cui:
- Risparmio di tempo nella produzione di stampe di altissima qualità;
- Servizio di assistenza tecnica;
- Beneficio di modelli altamente performanti e aggiornati, ammortizzando il pagamento tramite detrazione sulle tasse del noleggio;
- Possibilità di scegliere il modello più adatto grazie a un team di supporto sempre a disposizione.
Quanto costa noleggiare un plotter?
Noleggiare un plotter professionale ha costi variabili in base alla marca e alla tipologia scelta. Non è, quindi, semplice poter fare una stima di un costo specifico.
Stessa cosa si può rispondere alla domanda: quanto costa un plotter da stampa e taglio. I prezzi possono aggirarsi in un range compreso tra i 1000 e i 10000 euro. Anche questo, però, è un dato molto indicativo, in quanto in base alla tecnologia e al modello il prezzo può lievitare o diminuire. Affidarsi a professionisti del settore è la soluzione migliore per avere informazioni adeguate.
Sicuramente, il noleggio è la scelta che permette di ammortizzare il costo di produzione in azienda, usufruendo di una macchina sempre aggiornata e che non diventerà obsoleta nell’arco di pochi anni.
Acquistando un plotter, infatti, si avrà una spesa consistente per un prodotto tecnologico che in poco tempo diventerà obsoleto. Poi, l’assistenza è fondamentale per non avere preoccupazioni sul posto di lavoro e pensare solamente al lato produttivo della tua attività.
Elle di Ufficio offre un’ampia gamma di plotter stampanti a noleggio per grandi formati, che permettono al cliente di utilizzare anche i sistemi CAD per la produzione di progetti anche nel campo dell’architettura, ingegneristico e edilizio.
Contatta subito il team di Elle di Ufficio, disponibile nelle regioni della Lombardia, del Piemonte e del Veneto, per ricevere subito supporto in base alle tue esigenze di business.