Notebook con scheda grafica dedicata: le cose da sapere per un buon acquisto

Notebook con scheda grafica dedicata le cose da sapere per un buon acquisto

Notebook con scheda grafica dedicata: le cose da sapere per un buon acquisto

Potrebbe sembrare un’operazione semplice ma in realtà acquistare un notebook, soprattutto se l’uso che se ne andrà fare è di tipo professionale, non è un compito così semplice come si può credere.

Questo dipende in gran parte dal fatto che spesso non si può intervenire sulle componenti che lo costituiscono per poterne aumentare le performance. Nel ventaglio di elementi che non possono essere aggiornati in una fase successiva all’acquisto rientra anche la scheda grafica.

Una delle prime domande che ci si dovrebbe porre, quindi, per fare un acquisto consapevole è se sia più opportuno scegliere un notebook con scheda grafica dedicata o integrata, a prescindere che si tratti di un sistema operativo Windows o di un sistema operativo MAC.

Cerchiamo di approfondire insieme la questione, chiarendo ogni dubbio a riguardo per poi andare a capire qual è il miglior notebook 2022 più adatto a te e dove poterlo acquistare.

Ma prima di questo è opportuno capire che cos’è e a cosa serve la scheda grafica dedicata? Vediamolo.

 

Sommario:

Notebook con scheda grafica dedicata: le cose da sapere per un buon acquisto

PC portatili con scheda grafica dedicata o integrata: quali differenze?

Quando conviene scegliere un notebook con scheda grafica integrata

Quando conviene scegliere un notebook con scheda grafica dedicata

Differenza tra notebook (laptop) Chromebook e portatile

Per il tuo notebook con scheda grafica dedicata rivolgiti a Elle Di Ufficio

Qual è il miglior notebook nel 2022? La vasta scelta di Elle di Ufficio

 

PC portatili con scheda grafica dedicata o integrata: quali differenze?

Il punto di partenza basilare è capire la differenza tra scheda grafica dedicata e scheda grafica integrata. Partiamo dalla seconda tipologia. La scheda grafica integrata è un particolare tipo di scheda che non ha una memoria grafica propria e che, di conseguenza, usa una parte della memoria RAM del notebook come sua memoria grafica.

Questa tipologia di scheda grafica è meno costosa rispetto alle schede dedicate ma, diversamente da queste ultime, si contraddistingue per delle prestazioni decisamente più limitate. Infatti, oggi giorno risulta più che sufficiente l’utilizzo della scheda grafica integrata per l’informatica generale.

Diverso è il caso dei notebook con scheda grafica dedicata.

Che cos’è la scheda grafica dedicata e a che cosa serve?

In concreto, quando si parla di questa tipologia di componente hardware, si fa riferimento a un chip dotato di un sistema di raffreddamento autonomo e di una memoria RAM aggiuntiva che viene per l’appunto utilizzata per la grafica.

È bene sapere che il chip dedicato tende a consumare corrente, oltre che a produrre calore. Se non viene usato provoca quindi un inutile consumo della batteria del notebook. Trattandosi inoltre di una componente con elevati livelli prestazionali, i notebook che montano una scheda grafica dedicata possono costare molto di più rispetto ai computer con scheda integrata.

Vale quindi la pena soffermarsi su quali siano i casi in cui è consigliabile optare per una scheda grafica dedicata e quelli in cui scegliere invece una scheda integrata nel processore.

A prescindere dal costo finale, a ogni modo, sono svariate le situazioni in cui è preferibile puntare su una soluzione come il chip dedicato, soprattutto quando il dispositivo è destinato a determinati contesti professionali.

Adesso che ti è chiaro cos’è la scheda grafica dedicata e la differenza tra quest’ultima e quella integrata, vediamo di capirne di più nel prossimo paragrafo.

 

Quando conviene scegliere un notebook con scheda grafica integrata

Considerate le sue caratteristiche prestazionali, la scheda integrata viene quindi generalmente consigliata nei casi in cui i PC portatili siano utilizzati per attività meno impegnative. Qualche esempio?

La semplice navigazione su Internet, la visione di video online, l’aggiornamento dei profili social, l’utilizzo dei classici software base da ufficio o operazioni analoghe.

Si tratta insomma di attività che non richiedono particolari esigenze prestazionali. Sia che si abbia a che fare con un sistema operativo Windows o con un sistema operativo MAC, la presenza di una scheda dedicata risulterebbe inopportuna in un notebook utilizzato per questo genere di attività poco impegnative.

In concreto, non produrrebbe alcun beneficio ma, al contrario, comporterebbe un consumo di batteria evitabile oltre che una produzione di calore in più.

Ma vediamo insieme invece, nel prossimo paragrafo, quando conviene invece utilizzare la scheda dedicata.

 

Quando conviene scegliere un notebook con scheda grafica dedicata

Come abbiamo anticipato poc’anzi, esistono comunque diversi contesti in cui la scelta di PC portatili equipaggiati con scheda grafica dedicata risulta utile, se non persino indispensabile. Ma quali sono per l’esattezza questi casi?

Di certo, è necessario scegliere un notebook con scheda grafica dedicata quando il dispositivo deve essere utilizzato in specifici ambiti professionali. Il chip dedicato è ad esempio imprescindibile quando:

  • si usano programmi di progettazione come CAD;
  • si realizzano elaborazioni di immagini ad alto livello;
  • si effettuano montaggi video di elevata qualità.

Si tratta insomma di contesti professionali quali studi di produzione cinematografica o televisiva, studi grafici, studi di architettura o ambiti simili, in cui la qualità deve per forza di cose eccellere. Per professioni di questo genere, disporre di PC portatili dotati di scheda grafica dedicata equivale ad assicurarsi performance ottimizzate sotto tutti i punti di vista.

Per l’utilizzo domestico invece, è consigliato l’utilizzo di scheda grafica nei computer dedicati ai gamers o, per chi utilizza i programmi come Photoshop a livello avanzato.

In fase di acquisto del prodotto, è inoltre opportuno sapere che la grafica deve essere supportata anche da un sistema idoneo. In concreto, il notebook prescelto deve disporre:

  • di un display di fascia alta con risoluzione Full HD o superiore,
  • di una configurazione hardware molto performante, possibilmente con una memoria RAM di 16 GB e che non deve scendere mai sotto gli 8 GB di memoria RAM.

Oggi come oggi, i PC portatili dotati di una buona grafica sono solitamente accompagnati di default da un display e da un’architettura hardware adeguati alle prestazioni richieste.

A ogni modo, è sempre bene essere al corrente di queste informazioni prima di effettuare una scelta di acquisto sbagliata per poi ritrovarsi con un notebook poco performante, cosa che può risultare decisamente seccante in un contesto lavorativo.

Prima di capire a chi rivolgersi per trovare un notebook con scheda grafica dedicata andiamo a capire quali sono le differenze tra i vari dispositivi.

 

Differenza tra notebook (laptop) Chromebook e portatile

Spesso, in funzione di una fase d’acquisto per un notebook si sente molto parlare anche di altri dispositivi, quali:

  • Portatile,
  • Laptop,
  • Chromebook.

E sono molte le domande rispetto alle loro differenze, come:

  • Qual è la differenza tra notebook e laptop?
  • Che differenza c’è tra un portatile e un notebook?
  • Che differenza c’è tra un Chromebook è un notebook?

Partiamo con il primo chiarimento, ovvero che laptop non è altro che un altro modo di dire notebook o pc portatile. L’unica differenza tra questi termini è la lingua che viene utilizzata.

Il significato letterario di Laptop è “computer da ginocchia” ed è un termine poco usato, mentre notebook che è un termine utilizzato principalmente negli ambiti lavorativi va a significa computer portatile. Entrambi di base, vanno ad identificare l’evoluzione dei computer fissi da scrivania.

Avendo capito che, quando si parla di notebook ci si riferisce ad un pc portatile o a un laptop andiamo a capire che differenza c’è tra un Chromebook e un notebook.

A differenza degli altri termini che identificano lo stesso oggetto con le stesse peculiarità e caratteristiche, il Chromebook anch’esso si riferisce a pc portatile ma con una specifica differenza. Quale?

I Chromebook non sono altro che dei notebook che vengono venduti con all’interno già installato il sistema operativo Chrome OS.

Dunque l’unica differenza che c’è tra i due dispositivi si basa sull’installazione degli stessi perché i notebook ha Windows come sistema operativo.

 

Per il tuo notebook con scheda grafica dedicata rivolgiti a Elle Di Ufficio

Adesso che abbiamo risposto alle tue domande e, soprattutto, ora che ti è chiaro cos’è e a cosa serve la scheda grafica dedicata e qual è la differenza tra quest’ultima e quella integrata, non ti puoi far sfuggire i migliori pc portatili con scheda grafica dedicata di Elle di Ufficio.

Siamo in grado di offrirvi una vasta scelta di notebook, di diversa dimensione, ultrasottili e in grado di soddisfare le tue richieste grazie alle eccellenti doti:

  • Di risoluzione;
  • Velocità;
  • Affidabilità.

Affidandoti alla nostra esperienza potrai reperire con facilità i più innovativi laptop e dunque i migliori pc portatili con scheda grafica dedicata sia con sistema operativo Windows sia con sistema operativo MAC oltre a svariati altri prodotti come desktop computer, workstation e tante altre soluzioni ovviamente, tutte dotate delle più efficienti tecnologie del momento.

Che computer comprare nel 2022?

Questa è la classica domanda di chi ha bisogno con urgenza un notebook ma, non hai idea di quali siano le proposte sul mercato e soprattutto non sa quali sono i computer portatili più affidabili.
A tal proposito noi di Elle di Ufficio sappiamo come aiutarti.

 

Qual è il miglior notebook nel 2022? La vasta scelta di Elle di Ufficio

Come già anticipato noi di Elle di Ufficio abbiamo ti diamo la possibilità di scegliere sia i notebook con sistema operativo Windows che MAC.

I notebook con sistema operativo Windows sono prodotti decisamente veloci e performanti per questo indicati per un utilizzo professionale. Alcuni di essi possiedono caratteristiche e funzionalità innovative.

Mentre per quanto riguarda i MacBook, ovvero i notebook provenienti da Apple, sono computer che hanno altissime prestazioni di cui full optional potenti. Questo tipo di scelta può ricadere su quelle persone che hanno bisogno di un laptop che consenta l’ottimizzazione massima delle prestazioni e delle attività aziendali.

Non sai quale dispositivo è più adatto alle tue esigenze? Nessun problema i nostri professionisti sono in grado di consigliarti al meglio, infatti, avrai sempre a disposizione il nostro servizio di consulenza per qualsiasi informazione o chiarimento.

Devi inoltre sapere che, la nostra è una realtà operativa nella vendita e nella fornitura di prodotti e servizi IT per imprese di ogni settore. Possiamo quindi offrirti tutta l’assistenza di cui necessiti, garantendoti le migliori soluzioni a oggi disponibili nel mercato in termini di performance e di qualità.

Dunque, se sei alla ricerca di un notebook con scheda grafica dedicata o, in generale, di computer da utilizzare nella tua attività professionale, e ti stai chiedendo che computer comprare nel 2022? Rivolgiti al team di Elle Di Ufficio.

Ti ricordiamo che siamo a Buccinasco, in provincia di Milano, ma che siamo in realtà operativi in tutto il territorio lombardo, pronti a mettere la nostra esperienza a servizio delle esigenze informatiche di qualsiasi contesto professionale.

Per qualsiasi informazione o per un preventivo senza impegno, non esitare a contattarci.
In alternativa, passaci a trovare direttamente in sede.

Affidati a Elle di Ufficio e fai decollare la tua attività!

Elle di Ufficio

Elle Di Ufficio è un’azienda con esperienza trentennale nel campo della fornitura di servizi e apparecchiature per l’ufficio come computer, stampanti, centralini, mobili. Nasce nel 1987 dall’unione di Office Automation e Information Technology e ha sede nella provincia di Milano

Contatti

Largo Brugnatelli 5/3 20090 Buccinasco (MI)

Telefono 02 45712919
Email info@ellediufficio.it

Orari
Lun - Ven 08:30 - 18:00