Noleggio stampanti per l’ufficio: stampare in chiave sostenibile

Noleggio stampanti per l’ufficio stampare in chiave sostenibile

Noleggio stampanti per l’ufficio: stampare in chiave sostenibile

In un’epoca in cui la salvaguardia del pianeta è al centro delle preoccupazioni mondiali, quando si pensa alla stampa viene spontaneo interrogarsi anche sul risvolto ambientale di questa pratica. È chiaro come la digitalizzazione sia ormai divenuta un processo in costante crescita in ogni ambito.

Secondo l’opinione comune, questo processo rappresenterebbe il punto di svolta per indirizzarsi definitivamente verso una prospettiva eco-sostenibile. Ma mettere da parte in maniera risolutiva la stampa in favore di una digitalizzazione assoluta rappresenta davvero una scelta pienamente green? O si corre il rischio di cadere in conclusioni affrettate e non totalmente veritiere?

In questo articolo cercheremo di andare a fondo nella questione, scoprendo che allo stato attuale delle cose, accanto alla digitalizzazione esiste anche una valida alternativa di stampa green.

Ci riferiamo al noleggio di stampanti per l’ufficio e per le varie attività professionali.

Siamo di fronte a una opzione che offre svariati vantaggi sotto il profilo dell’eco-sostenibilità, al punto tale da poter essere equiparabile – o persino considerabile superiore – al beneficio ambientali derivante dalla digitalizzazione.

 

Sommario:

Noleggio stampanti per l’ufficio: stampare in chiave sostenibile

Migliore stampante multifunzione laser VS dati digitali: cosa inquina di più?

Contratto di noleggio per una stampante multifunzione: una scelta eco-sostenibile

Noleggio di stampanti a Milano: le soluzioni di Elle Di Ufficio

 

Migliore stampante multifunzione laser VS dati digitali: cosa inquina di più?

È credenza diffusa il fatto che la digitalizzazione delle attività umane comporti una significativa riduzione dell’impronta ecologica, determinando un conseguente beneficio per l’ambiente. Analizzando a fondo la questione, tuttavia, ci si accorge che tale pensiero non è così attendibile come si suppone. Basta citare qualche cifra per rendersene conto.

·       Digital Pollution: quanto inquinano i dati digitali

Si stima che oggi come oggi i data center preposti all’archiviazione dell’informazione digitale consumino circa il 2% dell’energia globale. Le previsioni lasciano inoltre intravvedere che tale cifra raggiungerà presumibilmente l’8% entro il 2030.

A questa percentuale si uniscono i dati relativi all’inquinamento provocato da Internet e dai dispositivi che ne fanno uso.

Nel 2007 le tecnologie per lo scambio di informazioni in formato digitale erano responsabili di solo l’1% delle emissioni globali di anidride carbonica. Ma a partire da quella data, la cifra si è dimostrata in forte e costante crescita.

E le prospettive per il futuro non sembrano tra le migliori. Secondo quanto sostenuto in uno studio della McMaster University, si calcola infatti che entro il 2040 questo dato raggiungerà il 14%.

·       Quanto inquina un e-book

In base alle stime dello studioso britannico David Reay, sappiamo che la produzione di un libro cartaceo causa un’emissione nell’ambiente pari a 3 Kg di CO2. Un e-book, di contro, rilascia circa 40 Kg di CO2, determinando un impatto ambientale decisamente più pesante.

Per poter leggere un e-book o un qualsiasi documento digitale è inoltre necessario ricorrere a un dispositivo elettronico, la cui produzione presuppone l’utilizzo di minerali spesso altamente inquinanti, come il Coltan.

Per produrre un libro o un semplice documento cartaceo, invece, come materia prima basilare si usa il legno, ovvero una biomassa rinnovabile.

Risulta perciò evidente come la produzione di un e-book sia più insostenibile rispetto a quella di un libro cartaceo. Non va infine dimenticato che la carta è un materiale molto più semplice da riciclare rispetto a numerose componenti incluse nei circuiti degli apparecchi elettronici.

Prese nel loro insieme, queste valutazioni mettono in rilievo il fatto che allo stato attuale delle cose l’utilizzo di documenti digitali e di e-book non è in realtà così altamente sostenibile come si tende a pensare.

Per un’azienda, scegliere la migliore stampante multifunzione laser come strumento per gestire la propria documentazione rappresenta al contrario una soluzione di minore impatto ambientale. In special modo, nei casi in cui l’impresa decida di optare per il noleggio di stampanti per l’ufficio. Scopriamo perché.

Contratto di noleggio per una stampante multifunzione: una scelta eco-sostenibile

Entrando nel dettaglio, quali sono i principali elementi che rendono un contratto di noleggio per una stampante multifunzione un’alternativa sostenibile per le aziende che decidono di adottarlo?

·       Risparmio energetico

Generalmente, questo tipo di contratto mette a disposizione delle aziende i modelli più innovativi di stampanti presenti sul mercato. Tra le tante funzioni proposte, questi prodotti danno priorità anche al risparmio energetico. In questo modo, le imprese hanno l’opportunità di gestire la stampa della propria documentazione con efficacia, evitando di incidere pesantemente sui consumi di energia.

Questa possibilità risulta particolarmente vantaggiosa all’interno dei confini italiani. Ricordiamo infatti che nel nostro paese la produzione di energia elettrica si basa in larga misura sull’uso di fonti fossili, che rappresentano le principali responsabili dell’aumento dell’effetto serra e del correlato innalzamento delle temperature. Con tutte le conseguenze del caso sul fronte dei cambiamenti climatici.

·       Corretto smaltimento dei toner

Uno degli aspetti più rilevanti sotto il profilo ambientale che sono generalmente previsti all’interno di un contratto di noleggio di una stampante multifunzione riguarda lo smaltimento dei toner. Non tutti sanno che le cartucce esauste di una stampante sono considerate rifiuti speciali e, in quanto tali, non possono essere gettate nella normale spazzatura ma vanno invece smaltite separatamente. Questa operazione richiede l’intervento di imprese specializzate nella gestione e nello smaltimento dei rifiuti speciali.

Tra i vari servizi offerti, un contratto di noleggio per una stampante multifunzione prevede nella stragrande maggioranza dei casi che sia l’azienda fornitrice a occuparsi del ritiro, della sostituzione e del corretto smaltimento dei toner esausti. Occorre per di più rammentare che la normativa vigente stabilisce sanzioni pesanti nei confronti di chi non smaltisce correttamente i rifiuti speciali, provvedimenti che possono addirittura sfociare in implicazioni penali nel caso di soggetti detentori di Partita Iva.

Il servizio di smaltimento dei toner incluso nel noleggio delle stampanti solleva quindi l’impresa firmataria non solo da un compito molto delicato sotto il profilo ecologico, ma anche dal rischio di incorrere in brutte esperienze legali.

Ricordiamo che Elle Di Ufficio, realtà specializzata nel noleggio di stampanti a Milano e nell’intero territorio lombardo, può offrire alle aziende le migliori soluzioni sul mercato per poter stampare, tutelando nel contempo l’ambiente che ci circonda.

Noleggio di stampanti a Milano: le soluzioni di Elle Di Ufficio

Se sei alla ricerca di una realtà specializzata nel noleggio di stampanti a Milano e all’interno della Lombardia, puoi fare riferimento a Elle Di Ufficio. Rivolgendoti a noi, riuscirai a reperire con facilità la migliore stampante multifunzione laser in grado di fornire una risposta concreta alle tue necessità professionali.

Elle Di Ufficio è infatti partner ufficiale di Sharp, Develop e Xerox, tra i più noti produttori di stampanti multifunzione e di fotocopiatrici del mercato internazionale.

Ma la nostra azienda non si occupa esclusivamente della vendita e del noleggio di stampanti per l’ufficio.

Nel catalogo di Elle Di Ufficio puoi trovare una moltitudine di soluzioni informatiche per l’operatività delle piccole, medie e grandi imprese: dai più innovativi PC portatili agli schermi touch interattivi, passando per i sistemi di storage fino ai prodotti software. Se necessario, forniamo anche un servizio di assistenza tecnica on-site e, quando fattibile, da remoto.

Non esitare a contattarci per ricevere qualsiasi tipo di informazione sulle nostre proposte IT. O se preferisci, raggiungici direttamente presso la nostra sede. Ci trovi a Buccinasco, in provincia di Milano.

Elle di Ufficio

Elle Di Ufficio è un’azienda con esperienza trentennale nel campo della fornitura di servizi e apparecchiature per l’ufficio come computer, stampanti, centralini, mobili. Nasce nel 1987 dall’unione di Office Automation e Information Technology e ha sede nella provincia di Milano

Contatti

Largo Brugnatelli 5/3 20090 Buccinasco (MI)

Telefono 02 45712919
Email info@ellediufficio.it

Orari
Lun - Ven 08:30 - 18:00