In ambito professionale, non è pensabile fare a meno di uno switch. Tramite efficienti canali di comunicazione su ogni porta LAN, questo strumento permette di trasferire comodamente e rapidamente grandi pacchetti di dati in presenza di un numero consistente di computer.
Il principale plus degli switch moderni, ad esempio rispetto agli hub, è la creazione di un meccanismo di corrispondenza diretta e univoca tra porta e indirizzo MAC di ogni dispositivo connesso. In caso di pacchetti dati destinati a dispositivi diversi, questi verranno direttamente indirizzati al relativo switch.
Per grandi, medie o piccole aziende proponiamo una vasta gamma di soluzioni differenti a marchio Zyxel e switch di rete HP Enterprise caratterizzati da prestazioni e velocità di trasferimento notevoli.
Switch di rete HP Enterprise e Zyxel: caratteristiche e funzionalità
Per procede alla scelta dello switch di rete HP Enterprise o Zyxel più adatto al networking aziendale, è importante capire
quali devono essere gli aspetti da considerare. In tal senso, è possibile individuarne quattro:
- VELOCITÀ – per un’azienda di medie dimensioni, soprattutto in ottica di espansione, l’ideale è orientarsi verso uno switch che preveda velocità di connessione pari a 10-40 Gbps ed una velocità di commutazione pari a circa 500-600 Gbps (throughput)
- DENSITÀ – scegliere uno switch di rete HP Enterprise o Zyxel ad alta densità per gestire al meglio i trasferimenti, ad esempio in caso di molti device o dispositivi che richiedono un gran numero di access point
- IMPORTANZA E DURABILITÀ – soprattutto per grandi reti, per adeguarsi ai trend attuali. Es. per tecnologia SDN (Software-Defined Networking) in cui gli amministratori agiscono rapidamente e dinamicamente per controllare le funzionalità di rete e i flussi di dati
- POWER OVER ETHERNET (POE) – nei grandi network risulta fondamentale che l’elettricità arrivi dal collegamento cablato per via diretta
Tipologie di switch di rete
Oltre a caratteristiche e funzionalità, è importante capire anche quale tipo di switch può rappresentare la soluzione più adatta a rispecchiare le esigenze propria della vostra azienda. In questo senso, è possibile orientare la scelta tra due tipologie che si differenziano in base alla configurazione:
- SWITCH UNMANAGED o NON GESTITO – queste soluzioni, anche definite plug-and-play, sono le più economiche e presentano funzionalità base. Il loro compito è quello di indirizzare i frame Ethernet in ingresso verso la porta che conduce al dispositivo di destinazione e non sono configurabili. Adatti ad applicazioni semplici, per piccole aziende;
- SWITCH MANAGED o GESTITO – si tratta della soluzione più adatta ad aziende strutturate, infrastrutture enterprise che necessitano di una configurazione specifica. Dispongono di porte fisiche di management, opzioni di personalizzazione (es. configurazione, definizione di priorità nel traffico…) e sono ridondanti, di conseguenza offrono la possibilità di fornire, ad esempio in caso di problemi di connessione, un percorso alternativo al traffico di rete.
Le nostre soluzioni a livello di switch di rete HP Enterprise e Zyxel appartengono alla categoria degli switch gestiti: offriamo il meglio per ogni ambiente aziendale, prodotti che possono disporre di 8, 12, 16, 24, fino a 48 porte, per assicurare il massimo delle prestazioni.