La scelta della miglior stampante per smartphone e tablet può fare la differenza in ogni ambito lavorativo, soprattutto dove c’è la necessità di stampare un grande quantitativo di documenti e immagini a colori.
Tablet e smartphone connessi a una rete wireless sono ormai due strumenti molto utilizzati. Con un cellulare in mano ormai è possibile fare di tutto: navigare in rete, scrivere documenti, fare video conferenze e sì anche stampare documenti e fotografie.
In un mondo del lavoro attuale sempre più agile e dinamico, infatti, si richiede una tecnologia che sappia stare al passo in quanto a praticità e velocità nel gestire le risorse.
Ma come si fa a stampare dal cellulare alla stampante e soprattutto che tipo di dispositivo serve? Questo articolo ti aiuterà ad orientarti nella scelta della miglior stampante per cellulare e a rendere il tuo lavoro più flessibile ed efficiente.
Come stampare con il cellulare?
Una realtà lavorativa orientata alla produttività e alla competitività deve dotarsi dei migliori strumenti per soddisfare il bisogno di dinamismo e flessibilità dei propri collaboratori, sia quelli in ufficio che da remoto.
La stampa da dispositivi mobili è sicuramente una tecnologia che va incontro alle esigenze di ridurre i tempi, ottimizzare ogni attività all’interno di un ufficio e lavorare da remoto con la stessa efficienza.
Ma come si realizza? Semplicemente con stampanti multifunzione wifi: soluzioni semplici, rapide e alla portata di tutti. Questi strumenti ti permettono di stampare documenti, preventivi e immagini direttamente dal proprio dispositivo mobile senza dover necessariamente utilizzare un computer.
Se ti stai chiedendo “Come stampare dal cellulare alla stampante senza WiFi” sappi che è possibile farlo, tuttavia la rete wireless è la modalità di collegamento sicuramente più rapida.
Una stampante per smartphone e tablet può essere facilmente gestita da dispositivi Android e IOS, anche da remoto, utilizzando diversi tipi di connettività:
- Wireless, senza fili, mediante il Bluetooth;
- Wi-Fi, con router wireless o hotspot;
- Wi-Fi Direct;
- NFC, funzionalità di stampa basata sul collegamento tra telefono e sensore della stampante;
- Direct Print, mediante l’utilizzo di un cavo USB.
Per utilizzare queste modalità di connessione basta installare sul proprio dispositivo mobile una specifica applicazione, che consentirà di gestire le periferiche e i processi di stampa anche se sei lontano dal tuo ufficio. Le app sono disponibili direttamente sugli app store del tuo smartphone o tablet oppure sono rilasciate dal produttore della stampante.
Ci sono poi quelle specifiche per alcuni sistemi operativi come: Sharp DeskMobile, tecnologia adatta a dispositivi iOS, Android o Windows Phone, oppure Apple AirPrint solo per tablet e cellulari IOS.
Leggi anche: “Stampare da cellulare in ufficio: con Wi-Fi e non solo”.
Stampante per cellulare e tablet: che caratteristiche deve avere?
Non esiste la miglior stampante per smartphone e tablet in assoluto, ma c’è sicuramente il miglior dispositivo di stampa per le esigenze e le necessità che ogni attività lavorativa comporta. Ma quali sono le caratteristiche tecniche che possono incidere sulla scelta di uno strumento di stampa?
Lo abbiamo visto già nel paragrafo precedente: innanzitutto la tipologia di connettività. Optare per una stampante multifunzione che consenta di operare in modalità wireless e Wi-Fi è indubbiamente un plus di primaria importanza.
Ad oggi gran parte delle stampanti professionali in commercio include questa modalità di connessione, essenziale per poter utilizzare i propri dispositivi mobili. Altre caratteristiche da valutare sono:
- Compatibilità con i più diffusi sistemi operativi (Android, IOS, Windows);
- Stampa di immagini fotografiche, oltre che documenti cartacei;
- Alta qualità delle stampe con colori ricchi e vividi;
- Sublimazione termica, un processo di trasferimento del colore basato sull’impiego del calore più preciso e uniforme;
- Velocità di stampa;
- Facile utilizzo;
- Funzione di risparmio energetico.
Ora che hai le idee più chiare su quale stampante comprare per collegare a smartphone e tablet, vediamo i modelli di stampanti multifunzione su cui orientare la tua scelta d’acquisto.
Quali sono le stampanti che si collegano al cellulare
Sostanzialmente sono due le tipologie di stampanti più utilizzate, che è possibile collegare a un dispositivo mobile. La differenza sta nella modalità di connettività, che è anche l’elemento primario che dovrebbe guidarci nella scelta del modello. Una stampante, infatti, può “comunicare” con un altro dispositivo con:
- Bluetooth;
- Wi-Fi.
Tra le possibili connessioni, sono quelle più rilevanti e più semplici da usare perché compatibili con gran parte degli strumenti tecnologici che si utilizzano per lavorare.
Le stampanti wireless costituiscono una fetta enorme del mercato tecnologico business oriented. Permettono il collegamento attraverso una rete locale o mediante Internet. Le stampanti Bluetooth, invece, hanno una connettività a corto raggio, meno sicura e basso consumo energetico. Permettono di collegare soprattutto dispositivi di piccole dimensioni senza il passaggio da router.
Sono entrambe vantaggiose, la scelta ovviamente dipenderà anche dalla dimensione della tua attività. Una stampante multifunzione Wi-Fi Direct indubbiamente sarà più veloce nel trasferire file, con un raggio d’azione anche ampio tra le periferiche connesse e un protocollo di sicurezza migliore del Bluetooth. L’unica pecca è il consumo di energia più elevato.
E i prezzi di mercato? Continua a leggere il prossimo paragrafo e scopri quanto costa una stampante da collegare al cellulare.
Quanto costa una stampante per il cellulare
In commercio esiste una grande varietà di stampanti per fotografie da collegare al cellulare. Se quindi stai cercando la miglior stampante per smartphone e tablet non ti sarà difficile trovare il modello che fa al caso tuo.
Al di là del marchio, la scelta d’acquisto può essere determinata dal prezzo del dispositivo. I modelli migliori di stampante per cellulare hanno prezzi commerciali che partono da circa 60-70 € e arrivano a un massimo di 2500 €. Il costo dipende da:
- Marca;
- Qualità;
- Caratteristiche del prodotto.
Se hai un budget ridotto comunque non ti sarà difficile acquistare una stampante portatile per cellulare valida ma al prezzo di una economica. In alternativa puoi valutare l’opzione noleggio stampanti.
Cerchi la miglior stampante multifunzione per smartphone e tablet? Elle di Ufficio ti offre le soluzioni su misura per ottimizzare e rendere più efficiente la gestione delle stampe all’interno del tuo ufficio.
Avrai anche la possibilità di usufruire del nostro servizio di noleggio stampanti multifunzione a prezzi davvero convenienti e con il nostro team sempre pronto a supportarti nell’implementazione e gestione.
Contattaci per un preventivo o vienici a trovare nella nostra sede operativa di Buccinasco, nell’hinterland milanese.