La stampante è uno strumento utile, se non indispensabile, per il normale svolgimento delle attività in ufficio. Come tutti i dispositivi tecnologici però, anche questo necessita delle giuste attenzioni per poter garantire un perfetto funzionamento.
Una corretta e regolare manutenzione, insieme a qualche utile accorgimento, diventano allora indispensabili per conservare in buono stato una stampante il più a lungo possibile.
Scopri in questo articolo, nello specifico, la manutenzione stampanti Epson, macchine di un marchio affidabile con ottime prestazioni.
Come avviene per tutti i dispositivi, sono proprio le attenzioni anche piccole e regolari a fare la differenza, sia sulla durata della stampante che sull’efficienza delle sue funzionalità.
La corretta manutenzione stampanti Epson inizia con le giuste attenzioni
Una corretta manutenzione stampanti Epson inizia in realtà con qualche attenta e semplice attenzione.
Il marchio Epson dispone di più tipi di stampante (a getto d’inchiostro, ad aghi e laser), ciascuna con caratteristiche peculiari. La buona notizia però è che esistono alcuni piccoli accorgimenti validi per tutte le tipologie.
Se adottati, questi permettono di evitare problemi, anche importanti, che richiedono un’azione diretta sulla macchina se non addirittura l’intervento di un tecnico specializzato.
La corretta manutenzione parte dunque da un utilizzo attento della stampante ad esempio per quanto riguarda:
- Una corretta collocazione. Non tutti i luoghi sono idonei per una stampante. Ad esempio, meglio non porla vicina ad un termosifone o ad altra fonte di calore. Perché? La temperatura può seccare le testine della stampante.
Nemmeno un luogo troppo umido però va bene, in quanto si può compromettere la parte elettrica ed elettronica della stampante.
Assenza di sbalzi termici e un buon passaggio d’aria sono perciò fondamentali per conservare l’efficienza della macchina;
- La polvere. Quando non la utilizzi per un po’ ricordati di coprire la stampante con l’apposita protezione prevista dal modello prescelto. In questo modo la polvere non andrà ad inceppare i meccanismi.
- Un utilizzo regolare della stampante. Mai lasciare inattiva per troppo tempo la stampante per evitare che le testine si secchino. È sufficiente effettuare una volta a settimana una stampa anche di poche righe.
Nonostante tutti gli accorgimenti, con il tempo sarà utile anche effettuare una pulizia della stampante. Vediamo di cosa si tratta e come si fa.
Come fare una pulizia alla stampante? Interventi per il ripristino delle funzionalità
Hai presente quando la stampante salta le righe o il foglio ha delle macchie di inchiostro? O ancora, quando la stampante non stampa anche se c’è inchiostro Epson?
Il problema, molto probabilmente, si trova nelle testine sporche. Proprio in questi casi infatti la stampa risulta di scarsa qualità o addirittura non riesce, compromettendo il lavoro o comunque rallentandolo con conseguenti disagi, specie per le attività d’ufficio a contatto diretto con il pubblico.
Quando le testine sono sporche è possibile intervenire per ripristinare tempestivamente le normali funzionalità della macchina con una semplice procedura che richiede solo alcuni minuti.
Vediamo nello specifico quindi come fare la pulizia automatica della stampante Epson.
Capito dove si trovano le utility della stampante necessarie, si può procedere direttamente da lì.
Se possiedi una stampante con schermo LCD, puoi ritrovarti in questi passaggi (alcune indicazioni potrebbero essere simili ma diverse a seconda del modello):
- Dopo aver acceso la stampante, seleziona la voce “Configura” e conferma con “Ok”;
- Dal menù visualizzato vai su “Manutenzione” e poi “Pulizia testina”. Per avviare l’operazione serve pigiare sul pulsante fisico, facilmente riconoscibile perché presenta un rombo e una linea centrale;
- Segui l’andamento della procedura tramite il display fino a quando non compare l’avviso del termine della pulizia;
- A questo punto puoi scegliere:
- se effettuare una stampa di controllo selezionando sul display la voce “Stampa mod. controllo ugelli”, per verificare se sono presenti o meno delle imperfezioni. In caso è possibile ripetere l’operazione, utilizzando le medesime istruzioni;
- se terminare l’operazione senza provare alcuna stampa, quindi semplicemente selezionando sul display “Eseguito”.
Come eseguire la pulizia testine della stampante Epson se le operazioni in automatico non sono sufficienti?
Come fare una pulizia alla stampante in modo manuale
Se in modo automatico le testine non risultano sufficientemente pulite, serve allora operare manualmente.
Si deve tenere conto però che si tratta di un intervento estremamente delicato ed è meglio farlo eseguire da una mano esperta per non rischiare il danneggiamento della stampante.
L’operazione consiste in passaggi apparentemente semplici ma estremamente delicati e necessitano di poche cose: acqua, alcool isopropilico, una ciotola e carta assorbente.
Si procede così:
- a stampante spenta si estraggono le cartucce e si smonta la testina di stampa (dove alloggiano le cartucce) dentro la quale si trovano gli ugelli, da cui fuoriesce l’inchiostro e che necessitano della pulizia;
- si immerge la testina nella ciotola in cui si trovano in ugual proporzione acqua e alcool (la parte inferiore della testina deve essere coperta dal liquido).
- passati due minuti, si tampona con la carta assorbente e una volta asciutta si rimonta la testina.
Manutenzione stampanti Epson: ad ogni sistema operativo la propria procedura di pulizia
Non tutte le stampanti Epson sono collegate a computer che dispongono del medesimo sistema operativo. Per questo serve fare attenzione nello specifico se ci troviamo con un dispositivo in cui è installato Windows o MacOS e seguire le specifiche previste per la pulizia delle testine.
- Nel caso di Windows si usa l’utility installata insieme a tutti i driver del computer.
- Nel caso di MacOS si utilizza l’utility che è stata aggiunta alle preferenze di sistema del computer quando sono stati installati i driver della stampante.
Un consiglio? Per conservare le prestazioni della tua stampante puoi usare il contenitore di manutenzione Epson. Si tratta di un valido aiuto in molti modelli inkjet perché raccoglie l’inchiostro di scarto e consente un funzionamento ottimale della stampante.
Se cerchi il miglior servizio assistenza per stampanti, affidati alla professionalità di Elle di Ufficio. Da noi potrai anche usufruire del servizio noleggio stampanti multifunzione a prezzi convenienti. I nostri tecnici sono in grado di risolvere ogni tipo di inconveniente di natura tecnica o gestionale delle stampanti a noleggio, coprendo un’area estesa tra Lombardia e una parte di Piemonte e Veneto. Contattaci o vieni a trovarci nella nostra sede operativa di Buccinasco, nell’hinterland milanese.