Leasing e noleggio operativo. Se ne parla spesso e con altrettanta frequenza si ha la tendenza a confondere i due termini perché affini. Una somiglianza che tuttavia si limita solo all’apparenza.
In realtà esiste una grossa differenza tra leasing e noleggio e conoscerla per un imprenditore può risultare piuttosto importante per compiere la scelta migliore. In questo articolo, il nostro intento è di accompagnarti alla scoperta delle diversità che contraddistinguono i due concetti.
Avere più consapevolezza a riguardo, ti permetterà così di fare la scelta più adatta alle tue necessità, anche nell’ipotesi in cui ti troverai a decidere quale formula adottare per fornirti di una o più stampanti. Perché – è bene che tu lo sappia – optare per il noleggio operativo delle stampanti è tutt’altra cosa rispetto a puntare sul leasing finanziario.
Nei prossimi paragrafi ti aiuteremo a capire il motivo di ciò che stiamo sostenendo.
In particolare ti aiuteremo a comprendere:
- Che differenza c’è tra leasing e noleggio?
- Come funziona il leasing e il noleggio.
- Cosa è incluso nel leasing e nel noleggio operativo?
- Quali sono i vantaggi di un leasing e del noleggio operativo.
Addentriamoci nel merito della questione.
Sommario:
Differenza tra noleggio operativo e leasing: qual è la formula più conveniente per le stampanti?
Che cos’è il leasing finanziario
Che cos’è il noleggio operativo
Che differenza c’è tra leasing noleggio operativo?
Il noleggio operativo delle stampanti conviene più del leasing?
- Come funziona il noleggio stampanti ufficio?
- Quali sono i vantaggi del noleggio di stampanti per ufficio da Elle di Ufficio?
Noleggio operativo di stampanti a Milano con canoni competitivi
Che cos’è il leasing finanziario
Quando parliamo di leasing finanziario, ci riferiamo a un servizio che permette a un’impresa di acquistare un bene strumentale alla propria attività. L’operazione viene realizzata mediante un soggetto terzo, in genere una società di leasing, che dopo aver acquistato il bene in questione può concederlo all’impresa, a fronte del pagamento di un canone periodico.
Al termine del periodo stabilito a livello contrattuale, l’azienda può poi decidere se restituire il bene, lasciandolo alla società di leasing, o se riscattarlo a un prezzo prefissato. L’eventuale riscatto del bene si configura come un acquisto con pagamento dilazionato nel tempo.
Che cos’è il noleggio operativo
Diverso è invece il caso del noleggio operativo, termine con cui viene identificato un particolare contratto di locazione. Questa formula prevede che un bene strumentale necessario per lo svolgimento di un’attività professionale sia acquistato da un soggetto terzo, detto “locatore”, e successivamente dato in locazione a un cliente finale, definito “locatario” o “utilizzatore del bene”, a fronte del pagamento di un canone.
La locazione ha una durata prestabilita, sancita dal contratto stesso. La formula del noleggio operativo prevede inoltre che alla scadenza del contratto, l’utilizzatore non sia tenuto a riscattare il bene strumentale o ad acquisirne la proprietà ma possa restituirlo al locatore.
Questa modalità contrattuale è applicabile alle più svariate tipologie di beni strumentali. Esistono anche specifiche formule di noleggio operativo delle stampanti che sono adottate con crescente interesse da parte delle imprese, in considerazione dei molti vantaggi garantiti, di cui avremo modo di parlare a breve.
Che differenza c’è tra noleggio operativo e leasing?
Una volta illustrate le due definizioni di leasing finanziario e di noleggio operativo, vediamo di delineare quali sono le specifiche caratteristiche che rendono le due formule decisamente diverse tra loro e quali sono i vantaggi di un leasing e di un noleggio.
– Versamento dell’anticipo
Un contratto di leasing finanziario prevede il versamento di una sorta di anticipo, definito anche “maxi canone”. Si tratta in linea di massima di una rata di entità superiore alle successive, variabile dal 10% al 30% rispetto alle altre che, tra le varie cose, sono costanti solo in casi rari. Il noleggio operativo non prevede invece nessun anticipo ma si basa solo su un canone che viene pagato periodicamente per l’intera durata del contratto.
– Canoni di noleggio
Cosa è incluso nel leasing e nel noleggio operativo?
Altra differenza tra noleggio operativo e leasing si riscontra nel tipo di servizi inclusi nel contratto. In genere, il contratto di leasing non comprende servizi aggiuntivi quali l’assistenza tecnica, la manutenzione o la sostituzione del bene strumentale. I canoni di noleggio operativo includono di contro questi e altri servizi, spesso personalizzati in base alla formula contrattuale adottata.
Da questa diversità scaturisce inoltre un distinto trattamento del bene strumentale da un punto di vista fiscale. Con il leasing finanziario è prevista la deducibilità della rata ai fini IRES. I canoni di noleggio operativo sono invece totalmente deducibili ai fini IRES e IRAP.
– Possibilità di riscattare o di restituire il bene
Ultima e importante differenza tra noleggio operativo e leasing: a fine contratto si delineano due diverse possibilità. Con il leasing, l’impresa può decidere se riscattare il bene, se restituirlo o se sostituirlo con un altro nuovo, prorogando il contratto.
Con il noleggio operativo, invece, l’azienda può solo restituire il bene al locatore che ne resta l’unico proprietario. Non esiste quindi la possibilità di procedere con il riscatto. L’impresa cliente può tuttavia decidere se rinnovare il noleggio operativo.
Il noleggio operativo delle stampanti conviene più del leasing?
Ora che ti abbiamo fornito una visione sulla differenza tra noleggio operativo e leasing, veniamo al nostro settore di competenza, le stampanti multifunzione. Cerchiamo più esattamente di chiarire un dubbio che con ogni probabilità potresti avere in questo momento. Il noleggio operativo delle stampanti conviene più del leasing? La risposta è affermativa. Ti spieghiamo perché.
Come abbiamo visto poc’anzi, il noleggio operativo si contraddistingue per dei valori aggiunti rispetto al leasing. Prima di ogni altra cosa, ci riferiamo ai servizi che sono inclusi nei tipici canoni di noleggio, come l’assistenza tecnica e la manutenzione. Ma non ci si limita a questo.
In genere, la rata che si versa periodicamente con il noleggio operativo delle stampanti ingloba anche i consumabili, a esclusione della carta. Si tratta insomma di una soluzione all inclusive che solleva l’impresa aderente da molte noie, permettendole di abbattere i costi di gestione del proprio comparto stampa.
Vediamo nel dettaglio come funziona il noleggio stampanti per ufficio da noi di Elle di Ufficio.
Come funziona il noleggio stampanti ufficio?
Il noleggio di stampanti per ufficio è un servizio offerto da diverse aziende, tra cui Elle Di Ufficio, che permette alle PMI di avere accesso a stampanti di alta qualità senza doverle acquistare. Questo servizio offre numerosi vantaggi, tra cui la flessibilità, l’efficienza e i benefici finanziari.
Esistono per di più delle formule di noleggio operativo delle stampanti altamente flessibili, come l’innovativa gestione in costo copia o Pay per Page, in cui viene fissato un importo unitario per ogni pagina stampata, consentendo un risparmio significativo.
Il noleggio di stampanti multifunzione per ufficio funziona attraverso un contratto di noleggio, che può variare in durata a seconda delle esigenze dell’azienda. Elle Di Ufficio offre due tipi principali di contratti di noleggio: il noleggio a lungo termine e il noleggio full service.
- Noleggio a Lungo Termine: Questo tipo di noleggio permette all’azienda di utilizzare la stampante per un periodo di tempo concordato, che può variare da 24 a 60 mesi. Questo tipo di contratto si può definire come un “affitto” perché attraverso il contratto l’azienda non è obbligata ad acquisire la proprietà del bene.
- Noleggio Full Service: Questo tipo di noleggio include non solo l’uso della stampante, ma anche l’assistenza e i materiali di consumo. Questo significa che l’azienda non deve preoccuparsi della manutenzione o dell’acquisto di materiali di consumo, poiché tutto è incluso nel contratto di noleggio. Una soluzione conveniente in quanto integra i vantaggi del noleggio operativo con quelli del Pay per Page.
Quali sono i vantaggi del noleggio di stampanti per ufficio da Elle di Ufficio?
Il noleggio di stampanti per ufficio offre numerosi vantaggi, tra cui:
- Efficienza: Le stampanti noleggiate sono di solito stampanti multifunzione di alta qualità, che possono migliorare l’efficienza dell’ufficio.
- Flessibilità: Con il noleggio, le aziende possono cambiare o aggiornare le loro stampanti in base alle loro esigenze, senza dover preoccuparsi di vendere o smaltire le vecchie stampanti.
- Benefici finanziari: Il noleggio di stampanti può essere più economico rispetto all’acquisto, soprattutto per le aziende che hanno bisogno di molte stampanti o che hanno bisogno di cambiare o aggiornare le loro stampanti regolarmente.
- Manutenzione e assistenza inclusa: Con il noleggio full service, la manutenzione e l’assistenza sono incluse nel contratto di noleggio, il che significa che le aziende non devono preoccuparsi di questi aspetti.
Altro vantaggio di un certo peso si ha nel fatto che con il noleggio operativo all’impresa cliente si offre l’opportunità di sostituire la stampante presa a nolo, nel caso in cui siano introdotti nel mercato modelli con tecnologie più evolute. Ciò permette all’azienda di restare competitiva e costantemente al passo con i tempi.
Quelli appena elencati sono solo alcuni dei buoni motivi per valutare l’adozione del noleggio operativo per il comparto stampa della tua impresa. Per approfondire, ti invitiamo a leggere un articolo che abbiamo dedicato al tema: Tutti i vantaggi di noleggiare una stampante laser multifunzione.
Ti ricordiamo inoltre che, tra i suoi vari servizi, Elle Di Ufficio si occupa anche di noleggio operativo di stampanti a Milano e nell’intero territorio lombardo. In caso di necessità, puoi quindi affidarti a noi.
Noleggio operativo di stampanti a Milano con canoni competitivi
Elle Di Ufficio si occupa di noleggio operativo di stampanti a Milano e in Lombardia. Se per il comparto stampa della tua impresa, hai deciso di adottare questa soluzione così da risparmiare, assicurandoti le migliori multifunzione disponibili per gli utenti business, puoi rivolgerti al nostro team.
Ti proporremo formule contrattuali con canoni di noleggio molto competitivi, dandoti la possibilità di scegliere tra stampanti multifunzione di alcuni tra i più validi Brand dell’attuale mercato, come Develop, Sharp e Xerox.
Consulta le nostre offerte e non esitare a contattarci per qualsiasi informazione. O se preferisci, raggiungici presso la nostra sede di Buccinasco, in provincia di Milano, dove troverai dei professionisti pronti a mettere la propria esperienza a servizio delle tue esigenze professionali.