Cosa si intende per office builder? Tra normativa e design

cosa si intende per office builder

Cosa si intende per office builder? Tra normativa e design

Cosa si intende per Office Builder?

Con il termine Office Builder s’intende la progettazione degli uffici che dev’essere realizzata necessariamente seguendo le disposizioni del D.lgs. 81/08.

La normativa infatti, dispone delle regole che riguardano sia la progettazione della struttura che la disposizione corretta della postazione di lavoro per garantire ai lavoratori la sicurezza e il giusto comfort.

L’ufficio è l’ambiente  in cui si passa la maggior parte del tempo dunque è importante renderlo funzionante ed efficiente, in modo da stimolare e aumentare anche la produttività aziendale.

In questo articolo è nostra premura darti delle tips utili per la realizzazione di un Office Builder di qualità.

Gli aspetti chiave riguardano:

  • la progettazione uffici normativa,
  • disposizione uffici,
  • tipologie di ufficio,
  • disposizione degli spazi – come deve essere una postazione di lavoro.

Ti ricordiamo inoltre che noi di Elle di Ufficio con il Gruppo LASMilano.it puntiamo sullo sviluppo di soluzioni di arredo studiati per affrontare un mercato internazionale esigente e in continua evoluzione. Stile e qualità sono i punti chiave per accompagnarti nella fornitura di arredi per il tuo ufficio.

 

Sommario:

Cosa si intende per Office Builder? Progettazione uffici design e normativa

Progettazione uffici normativa

Come deve essere una postazione di lavoro? La normativa

Come realizzare un Office Builder a norma? Affidati a Elle di Ufficio e il gruppo LAS

 

Progettazione uffici normativa

Il d.lgs. 81/08 prevede il rispetto di alcune regole nella progettazione degli uffici e per la realizzazione di un ambiente a norma per la tutela della sicurezza e della salute dei dipendenti.

Infatti, per il benessere dei lavoratori sono tanti gli aspetti a cui bisogna prestare attenzione, tra i quali:

  • la tipologia di locale,
  • la disposizione delle postazioni di lavoro,
  • l’arredamento.

Per tipologia di locale si intende il tipo di ufficio che si vuole realizzare in base alle attività che si devono svolgere.

I locali a cui far riferimento sono 4.

  1. Uffici a pianta cellulare: strutturalmente composto da tanti uffici singoli, questa  pianta è adatta a chi deve svolgere un’attività individuale e ha bisogno di concentrazione.
  2. Uffici a zone: la pianta è divisa in diverse aree, infatti è conforme ai lavoratori che hanno la necessità di scambiarsi informazioni frequentemente.
  3. Ufficio combinato: la disposizione dello spazio è flessibile perché offre la possibilità di lavorare sia in spazi individuali , per garantire la concentrazione, sia in spazi collettivi che possono essere utilizzati per lo scambio di informazioni fra dipendenti. L’ufficio combinato a differenze degli altri unisce quindi sia l’attività individuale che quella collaborativa per questo è considerato dinamico.
  1. Ufficio open space: è uno spazio completamente aperto composto da tante postazioni ed è consigliato per quelle attività che non richiedono ampia concentrazione.

Una volta stabilita la tipologia di ufficio che si vuol realizzare è possibile concentrarsi sulle disposizioni in vigore che riguardano le postazioni di lavoro.

 

Come deve essere una postazione di lavoro? La normativa

Quali sono le dimensioni a norma di legge di un piano di lavoro?

Non tutti sanno che vi sono delle regole da rispettare sul come deve essere una postazione di lavoro a norma di legge.

Infatti, è doveroso sottolineare che la superficie per ogni addetto dev’essere almeno di 5 metri quadrati per garantire gli spostamenti e il giusto comfort lavorativo.

Tutti gli arredi dell’ufficio come la scrivania, la sedia da ufficio, i dispositivi da utilizzare e le distanze fra questi, sono alla base di ogni regolamentazione per assicurare la produttività, l’efficienza e il benessere richiesto da ogni lavoratore.

La scrivania ad esempio per garantire un arredamento funzionale ha delle norme precise quali:

  • Il piano di lavoro stabile e di dimensioni e profondità che permettano l’utilizzo del pc con un’adeguata distanza (50-70 centimetri) e la possibilità di disporre dei documenti necessari per lo svolgimento della propria attività.
  • L’altezza del piano di lavoro dovrà essere tra i 70 e gli 80 centimetri, mentre la larghezza di almeno 140 centimetri con una profondità di circa 80 centimetri.

Un altro fattore importante che riguarda la scrivania è la sua posizione rispetto alle finestre e ai vari punti luce.

Per godere del comfort ricercato è importante posizionare la postazione lavorativa in un punto con luce naturale, preferibilmente che arrivi dal lato, dunque posizionando la scrivania a lato della finestra così che la luce naturali illumini il piano di lavoro.

La sedia dell’ufficio ergonomica dovrà assicurare stabilità, comfort e dinamicità, garantendo così il libero movimento all’utilizzatore.

Il sedile inoltre dovrà essere regolabile e lo schienale deve garantire il giusto supporto per questo motivo dovrà avere inclinazione e altezza registrabile.

La distanza minima che bisognerà mantenere tra le diverse postazioni in ufficio che sia esso un open space o un ufficio o a zone è almeno di 80 centimetri.

Adesso che hai compreso cosa si intende per Office Builder e per l’organizzazione degli spazi, vediamo insieme quali sono i modelli che Elle di Ufficio è in grado di fornire per l’arredo ufficio e con quali figure professionali collabora per la realizzazione dei tuoi spazi aziendali.

 

Come realizzare un Office Builder a norma? Affidati a Elle di Ufficio e il gruppo LAS

Per noi di Elle di Ufficio è fondamentale provvedere a fornire servizi e prodotti che siano in grado di migliorare l’esperienza dei lavoratori negli ambienti aziendali. Per questo motivo collaboriamo con studi specializzati di diversi settori come architetti, ingegneri elettrici, idraulici, termotecnici, illuminotecnici e interior designer.

La progettazione e la fornitura degli arredi per ufficio è studiata per contribuire alla massimizzazione della produttività aziendale dei tuoi lavoratori.

Infatti, la scelta di ogni tipologia di arredo viene studiata seguendo un unico obiettivo: stimolare e far sentire a proprio agio il dipendente.

Noi di Elle di Ufficio con il gruppo LAS  progettiamo e realizziamo mobili di design per qualsiasi tipologia di ufficio.

Devi sapere che siamo anche specializzati nella fornitura di strumenti e servizi all’avanguardia, di noleggio stampanti multifunzione e soluzioni tecnologiche, hardware e software e molto altro ancora, per offrirti il massimo della qualità e dell’efficienza utile a qualsiasi realtà.

Cerchi un’azienda che si occupi di progettazioni uffici e che sia in grado di fornire arredi per ufficio?

Noi di Elle Di Ufficio, con sede a Buccinasco in provincia di Milano, ti offriamo tutte le soluzioni migliori per realizzare un ufficio funzionale, efficiente e di design che rispetti le normative in vigore.

Per qualsiasi informazione contattaci o vieni a trovarci nella nostra sede, saremo lieti di conoscerti di persona e realizzare un Office Builder a regola d’arte e su misura per te.

Elle di Ufficio

Elle Di Ufficio è un’azienda con esperienza trentennale nel campo della fornitura di servizi e apparecchiature per l’ufficio come computer, stampanti, centralini, mobili. Nasce nel 1987 dall’unione di Office Automation e Information Technology e ha sede nella provincia di Milano

Contatti

Largo Brugnatelli 5/3 20090 Buccinasco (MI)

Telefono 02 45712919
Email info@ellediufficio.it

Orari
Lun - Ven 08:30 - 18:00