Da decenni ormai è chiaro come la tecnologia evolva con estrema rapidità, fornendo soluzioni sempre più efficienti tanto per i comuni cittadini quanto a livello professionale. Uno degli ambiti in cui gli sviluppi tecnologici stanno conoscendo una crescita sempre più impattante è quello della comunicazione telefonica con particolare riguardo al contesto aziendale.
Non solo smartphone. Nelle loro attività, le imprese necessitano anche di centralini efficienti per gestire al meglio il flusso di comunicazioni in entrata e in uscita che ogni giorno popolano le rispettive linee telefoniche. Da alcuni anni a questa parte, per ottimizzare simili flussi, a disposizione dei contesti professionali esiste un nuovo strumento: il centralino VoIP aziendale. Scopriamo insieme di cosa si tratta e le caratteristiche che lo distinguono da un centralino tradizionale.
Sommario:
Centralino VoIP aziendale: l’innovativa tecnologia telefonica a servizio delle imprese
Che cosa si intende per telefonia VoIP
Centralino aziendale VoIP VS centralino tradizionale
Vantaggi di un centralino telefonico VoIP
Come sfruttare al meglio il VoIP per le comunicazioni aziendali
Che cosa si intende per telefonia VoIP
Come è giusto che sia, per i meno esperti e per i non addetti ai lavori che stanno leggendo il nostro articolo, partiamo da una breve definizione di telefonia VoIP, essenziale per capire di cosa stiamo parlando. Il termine “VoIP” è acronimo dell’espressione “Voice Over IP” che, tradotta in italiano, significa “voce tramite protocollo internet”. In concreto, quando si parla di VoIP si fa quindi riferimento a una chiamata che avviene sfruttando la connessione Internet utilizzata abitualmente per navigare in rete.
Partendo da una simile presupposto, cosa serve per implementare un impianto di telefonia VoIP? Le componenti sono per l’esattezza tre:
- un telefono/centralino VoIP compatibile;
- una connessione Internet;
- un numero telefonico VoIP
Centralino aziendale VoIP VS centralino tradizionale
Al giorno d’oggi, sono molte le realtà professionali che puntano su una soluzione come il centralino VoIP aziendale preferendola al centralino tradizionale. Il motivo di tale scelta è principalmente di carattere economico. Un centralino tradizionale di tipo analogico richiede infatti l’installazione di una o più linee ISDN che hanno un peso consistente non solo rispetto alle bollette telefoniche ma anche sui costi di assistenza necessari per risolvere eventuali guasti o problematiche tecniche varie.
Con il semplice utilizzo di una connessione Internet, di contro, la comunicazione telefonica aziendale si fa molto più flessibile ed economica, sotto tutti i punti di vista.
La caratteristica basilare di una linea telefonica VoIP è la possibilità di assegnarle per l’appunto un indirizzo IP, rendendola così capace di dialogare con l’intera rete aziendale. Per ciò che riguarda il numero utilizzato, all’atto pratico per l’utente finale non cambia nulla. Il numero resta lo stesso: è il modo di gestirlo che muta, perché basato sull’uso di server dedicati e non sulle classiche centrali telefoniche a cui siamo storicamente abituati.
Vantaggi di un centralino telefonico VoIP
Quali sono i vantaggi più significativi che si possono ottenere decidendo di implementare un centralino telefonico VoIP per le comunicazioni aziendali? Accanto alla già citata riduzione dei costi in bolletta e sul fronte dell’assistenza tecnica, una soluzione di telefonia di questo genere permette di:
- usufruire di funzionalità avanzate poiché una linea telefonica VoIP è basata su software costantemente aggiornati con le più efficienti feature gestionali, a partire dai risponditori automatici fino alle conference call e alle videochiamate;
- unire tutte le comunicazioni aziendali in un unico business number;
- rispondere alle chiamate ovunque ci si trovi in piena ottica di lavoro agile, a patto di avere a propria disposizione una connessione Internet;
- utilizzare tecnologie versatili in grado di rendere la comunicazione telefonica sicura perché fondata su sistemi di crittografia di ultima generazione che, di fatto, impediscono a soggetti terzi non autorizzati di effettuare intercettazioni.
Come sfruttare al meglio il VoIP per le comunicazioni aziendali
Quanto illustrato finora ci permette di intuire come un Centralino VoIP aziendale sia un’alternativa validissima di cui un’impresa può dotarsi per gestire efficacemente le proprie comunicazioni aziendali. Molte realtà sono però tuttora restie ad adottare una soluzione VoIP, preferendo puntare su un centralino tradizionale.
La ritrosia deriva principalmente dal timore che la tecnologia VoIP possa dare delle problematiche. Una paura piuttosto comune è quella che l’impresa resti isolata, perdendo comunicazioni importanti dall’esterno.
In realtà, si tratta di un timore infondato seppur comprensibile. Indipendentemente dalle incertezze soggettive, resta comunque indispensabile una condizione di partenza basilare per poter sfruttare al meglio le potenzialità insite in una tecnologia come la “Voice Over IP”. È fondamentale che la linea telefonica sia configurata in maniera ottimale, da parte di personale esperto.
Per un utilizzo ottimale di un centralino aziendale VoIP non è possibile cioè limitarsi alla semplice installazione dello stesso. Prima di procedere con la sua implementazione, è necessario compiere un’accurata analisi preliminare per poi effettuare una installazione di tutte le componenti essenziali per un corretto funzionamento di tale tecnologia: dal router al firewall. Si tratta di operazioni che consentono di creare un sistema stabile e pienamente affidabile, anche sotto il profilo della sicurezza IT.
Grazie alle sue competenze tecniche frutto di lavoro pluriennale sul campo, il team di Elle Di Ufficio ha tutte le carte in regola per offrire alle imprese un supporto serio e altamente competente.
Cerchi assistenza tecnica specializzata per la tua linea telefonica aziendale? Rivolgiti a Elle Di Ufficio
Se la tua impresa ha sede in Lombardia e sei alla ricerca di un partner affidabile che possa affiancarti nell’assistenza necessaria per l’implementazione di una linea telefonica aziendale dotata delle migliori tecnologie a oggi disponibili per i contesti professionali, puoi far riferimento al team di Elle Di Ufficio.
La nostra è una realtà che da decenni è specializzata nella fornitura di servizi e di soluzioni IT per piccole, medie e grandi imprese. Tra le varie proposte, alla nostra clientela business offriamo anche innovative soluzioni per la linea telefonica aziendale, tanto nella classica versione analogica quanto in versione VoIP.
Vuoi implementare un centralino tradizionale? O preferisci un centralino aziendale VoIP? A prescindere dalle tue specifiche necessità, affidandoti all’esperienza di Elle Di Ufficio troverai l’opzione migliore e più efficiente per il tuo contesto lavorativo.
Per qualsiasi informazione o per un preventivo senza impegno, contattaci o raggiungici direttamente nella nostra sede operativa. Ci trovi a Buccinasco, in provincia di Milano, pronti a mettere la nostra competenza a servizio delle tue esigenze imprenditoriali, così da permetterti di creare un business sempre più competitivo e al passo con i tempi.