Monitorare e condividere le risorse aziendali, archiviare i dati, gestire i diversi dispositivi connessi alla rete aziendale. Il server è un elemento essenziale all’interno delle aziende, e non soltanto in quelle di grandi dimensioni.
Anche studi professionali, piccole e medie imprese traggono enormi vantaggi dall’utilizzo di un server, grazie alla centralizzazione delle informazioni e delle singole operazioni.
Quindi, si può senza dubbio affermare che il server è l’elemento centrale della rete informatica di un’azienda, il perno su cui ruotano tutte le informazioni e le diverse operazioni che riguardano l’intera attività professionale.
Inoltre, ogni server è studiato per rispondere ad esigenze specifiche e per adattarsi a qualsiasi tipo di realtà professionale, ma come scegliere quello giusto per la propria attività? E quali sono i reali vantaggi offerti dai diversi server?
Elle Di Ufficio di Buccinasco (MI) ti dà la possibilità di acquistare server HP a prezzi vantaggiosi e ti offre l’assistenza HP server o di altri marchi di cui hai bisogno per ottimizzare al massimo la tua attività e sfruttare appieno le potenzialità del tuo server.
Sommario:
Server HP e assistenza: vantaggi e consigli per l’acquisto
Cos’è un server e perché utilizzarlo
Quali sono i vantaggi offerti dal server?
Come scegliere il server giusto: caratteristiche e prestazioni
Elle Di Ufficio: server per la tua attività e a migliore assistenza per HP server e altri marchi
Cos’è un server e perché utilizzarlo
Un server si può a tutti gli effetti definire un computer o un programma, una struttura hardware o software in grado di elaborare e gestire le informazioni in locale o in remoto.
Inoltre, il server – inserito all’interno di una architettura di rete client-server che consente lo scambio di informazioni tra server e client tramite protocolli standard – è sempre attivo. Questo significa che svolge tutte le operazioni richieste in qualsiasi momento e che le informazioni sono accessibili a tutti i dispositivi connessi alla rete dell’ufficio 24 ore su 24.
Ma a quali funzioni assolve? Il server viene utilizzato per fornire a uno o diversi utenti – simultaneamente – servizi di vario tipo come:
- l’archiviazione dei dati;
- la condivisione di stampanti e altri dispositivi;
- posta elettronica;
- gestione e condivisione di risorse e dati.
Quali sono i vantaggi offerti dal server?
Un server, rispetto ad altri elaboratori, offre una grande potenza di calcolo differenziandosi per scalabilità e prestazioni.
Consente, infatti, di ampliare notevolmente il numero di hard-disk alloggiati al suo interno per garantire il massimo delle prestazioni e adattarsi a qualsiasi esigenza di professionisti, piccole e grandi aziende.
Qualsiasi sia la realtà professionale in cui si opera, è possibile quindi scegliere la soluzione migliore sia in termini di rapporto costi-benefici che in termini di performance.
Quali vantaggi offre, nello specifico, un server?
- Centralizzazione e ottimizzazione delle risorse. Tutte le informazioni e i dati sono raccolti, elaborati e gestiti all’interno di un unico sistema centralizzato e condivisi su dispositivi connessi alla rete e mobili.
- Maggiore sicurezza e controllo, grazie alla possibilità di monitorare e gestire gli accessi alle varie risorse aziendali grazie all’autenticazione centralizzata e all’integrazione di hardware per reti cablate/wireless e di dischi pensati per proteggere i dati anche in caso di guasti o errori del sistema.
- Versatilità e flessibilità. Ogni server (HP G9 server e server HP G10) dà la possibilità di integrare e installare componenti aggiuntive di ultima generazione adattandole facilmente a qualsiasi contesto, grazie soprattutto alla compattezza e alle dimensioni ridotte.
- Performance elevate, potenza ed efficienza. Ogni server è in grado di supportare elaborazioni e carichi eccessivi gestendo le attività di ogni singola macchina connessa alla rete.
Se stai valutando l’acquisto di un server HP per i prezzi o per le prestazioni offerte, oltre a valutare questo aspetto, dovrai considerare altri fattori sulla base delle tue esigenze. Sia attuali che future.
Vediamo, quindi, come scegliere il server giusto sulla base delle caratteristiche e delle prestazioni che stai cercando.
Come scegliere il server giusto: caratteristiche e prestazioni
Abbiamo visto che ogni server assicura benefici e vantaggi importanti, ma è fondamentale scegliere la soluzione migliore (come un HP G9 server o un server HP G10) sulla base delle proprie necessità.
Potenza, gestione degli accessi, sicurezza, rapporto costi-benefici e tipologia di servizi erogati sono tra i parametri più importanti da valutare prima di acquistare un server per la propria attività professionale.
Quindi, come scegliere il server tenendo conto delle esigenze specifiche? Quali requisiti hardware e software deve soddisfare?
Tenendo conto delle esigenze comuni, bisogna tener conto di questi elementi:
- il file server, per l’amministrazione del profilo degli utenti e per monitorare e regolamentare gli accessi di ogni singolo utente alle diverse cartelle sui dischi e mantenere alcune aree riservate oppure condivise;
- la condivisione di stampanti e scanner;
- la gestione della posta elettronica, con l’utilizzo di applicazioni specifiche che consentano l’accesso da dispositivi in locale o dispositivi mobili, valutando in particolare l’aspetto della sicurezza e l’utilizzo di mail server per l’autenticazione di alcuni dispositivi.
Ogni professionista, così come ogni piccola o media realtà aziendale, deve valutare anche le esigenze più specifiche. In questo caso, un server può:
- integrare software e applicazioni specifiche per grandi basi di dati oppure l’installazione di pacchetti applicativi destinati, ad esempio, alla grafica, alla gestione della contabilità e dei rapporti con clienti e fornitori.
– Server HP e prezzi: cosa valutare per l’acquisto
Che tu decida di affidarti a un server entry-level o a un web server per l’installazione di pacchetti applicativi e software specifici, i benefici sono sempre innumerevoli per piccole e grandi realtà aziendali.
Anche i server di piccole dimensioni sono dotati di strumenti che garantiscono il massimo della sicurezza e ottime prestazioni, come il sistema di storage Redundant Array of Independent Disks (RAID), costituito da un insieme di hard- disk indipendenti in cui le applicazioni e gli utenti vengono centralizzati.
Inoltre, è importante considerare le caratteristiche di processore e memoria, tenendo conto della frequenza di clock e del numero di core. Puoi valutare anche l’integrazione di una seconda CPU e di memorie RAM che consentano di memorizzare una grande quantità di dati e limitare, al tempo stesso, le operazioni di I/O su disco.
La RAM ECC, presente in molti server, permette di correggere eventuali errori e proteggere ulteriormente i dati in memoria.
Elle Di Ufficio: server per la tua attività e a migliore assistenza per HP server e altri marchi
Se hai deciso di acquistare un server per la tua azienda o per il tuo ufficio, da Elle Di Ufficio trovi una gamma di server HP a prezzi convenienti, come l’HP G9 server e il server HP G10, top di gamma.
Elle Di Ufficio, specializzata in consulenza informatica e nel noleggio di apparecchiature informatiche per qualsiasi realtà aziendale e professionale, inoltre, ti offre la migliore assistenza HP server e di altri marchi su tutto il territorio di Milano e provincia.
Elle Di Ufficio opera, inoltre, su tutta la Lombardia, in parte del Veneto e in parte del Piemonte, per seguirti passo passo verso la soluzione migliore per il tuo ufficio e supportarti, dall’installazione del tuo server fisico o virtuale all’assistenza per guasti o malfunzionamenti.
Per avere maggiori informazioni sull’assistenza per i server offerta da Elle Di Ufficio cliccare qui.