Oggi come oggi, i nostri uffici e le nostre case pullulano di dispositivi elettronici di ogni genere, tra i quali i computer sono senza ombra di dubbio i più diffusi. Soprattutto a livello professionale, ormai è impossibile pensare a un’attività che non ne faccia uso, che si tratti di un PC desktop o di un PC notebook.
Come accade con qualsiasi altro dispositivo elettronico, con una certa frequenza capita di avere bisogno di assistenza per i computer che utilizziamo ogni giorno. In diverse circostanze, può invece succedere che sia necessario sostituirli.
Ma come si può capire quando è il caso di acquistarne uno nuovo, senza provare a ripararlo? Cosa fare prima di portare il PC in assistenza? Cercheremo di dare una risposta ai quesiti posti nei prossimi paragrafi del nostro articolo.
Scopriremo quindi quando conviene ricorrere all’assistenza e alla riparazione computers o quando è preferibile procedere con l’acquisto.
Ti ricordiamo che anche il team di Elle Di Ufficio fornisce un servizio di assistenza per PC desktop e PC notebook a Milano e provincia. A questo punto, non ci resta che addentrarci nel focus del nostro articolo.
Sommario:
Assistenza e riparazione computers: quando conviene davvero
Quando procedere con l’acquisto di un nuovo PC desktop o PC notebook
Supporto del consulente informatico per capire se un PC è davvero fuori uso
Come funziona la garanzia dei PC e quanto dura?
L’importanza di una corretta valutazione dell’hardware e software
Cosa fare prima di portare PC in assistenza?
Servizio di assistenza per PC a Milano e provincia: a chi affidarsi
Quando procedere con l’acquisto di un nuovo PC desktop o PC notebook
Procedere con l’acquisto di un nuovo PC desktop o PC notebook è un’operazione che va sempre valutata con la dovuta calma oltre che con attenzione. L’errore difatti si nasconde dietro l’angolo e la fretta di avere un computer più performante può portare a un investimento di denaro che potrebbe essere invece evitato.
Sono diversi i casi in cui, ad esempio, si possiede un PC da due o tre anni e, a seguito di un uso assiduo, le prestazioni del dispositivo iniziano inevitabilmente a rallentare. A questo punto, molti utenti hanno la tentazione di acquistarne uno nuovo.
Sebbene il mercato offra un’ampia scelta, per chi utilizza il computer a livello professionale è sempre opportuno dotarsi di un buon prodotto, pena il rischio di ritrovarsi penalizzato. Puntare sul risparmio, in definitiva, non conviene perché ci si può ritrovare con una macchina poco funzionale e con una serie di problemi da affrontare.
Prima di effettuare un acquisto di cui pentirsi in breve tempo, è perciò essenziale compiere un’analisi approfondita delle reali condizioni in cui si trova il proprio PC desktop o notebook che sia, per poi scegliere di conseguenza.
Per chi non ha adeguate competenze a riguardo, l’ideale è rivolgersi un consulente informatico che, dopo una attenta valutazione, saprà fornire tutte le indicazioni del caso, consigliando se occorre effettivamente acquistare un nuovo apparecchio o se è possibile intervenire con una semplice attività di assistenza e riparazione pc.
Supporto del consulente informatico per capire se un PC è davvero fuori uso
Come abbiamo anticipato poc’anzi, nel caso in cui non si abbia esperienza a sufficienza, il supporto di un consulente informatico diviene essenziale per capire come muoversi con un PC malfunzionante.
Certamente sono svariati i contesti in cui un computer è davvero fuori uso e non risulta possibile far nulla per rimediare, determinando inevitabilmente la necessità di procedere con l’acquisto. Risulta ad esempio opportuno comprare un PC nuovo di zecca nei casi in cui:
- la scheda madre è ormai obsoleta;
- la CPU presenta gravi danni;
- il sistema operativo non è più supportato.
Altro tipico caso in cui è consigliabile procedere con l’acquisto, si produce quando il computer non è più coperto da garanzia e manifesta grosse problematiche su componenti quali la scheda madre o quella grafica, che spesso risultano difficili da sostituire per l’assenza di pezzi compatibili.
La sostituzione con un nuovo PC desktop o PC notebook risulta propizia anche nei casi in cui il computer è molto datato e non conviene ricorrere a un servizio di assistenza e di riparazione computers.
In presenza di dubbi o in mancanza di conoscenze idonee, il consulente informatico si rivela una figura estremamente utile per la sua capacità di valutare con attenzione hardware e software del computer, così da intervenire con le opportune misure del caso.
A proposito di garanzia, sono tante le curiosità e le domande su questo tema, nel prossimo paragrafo il andremo a rispondere alle domande più comuni quali:
- Quando si può richiedere la riparazione o sostituzione di un bene?
- Quanto dura una garanzia di un computer?
- Cosa copre la garanzia di 2 anni?
Come funziona la garanzia dei PC e quanto dura?
Nel caso in cui un consumatore acquisti un qualsiasi prodotto che risulta difettoso ha tutto il diritto di richiedere assistenza e riparazione dello stesso.
A sostegno dei consumatori che acquistano un prodotto difettato c’è l’art. 128 del Codice del Consumo che riconosce il diritto alla garanzia legale di conformità.
Devi sapere, che la richiesta di sostituzione può avvenire anche in caso di difetto di corrispondenza, vale a dire quando il prodotto nonostante sia funzionante non sia fedele alla presentazione pubblicitaria o reclamizzata dallo stesso venditore.
Ma quanto dura la garanzia di un computer o di qualsiasi prodotto?
Il consumatore ha diritto a 2 anni di garanzia dalla consegna con l’accortezza di conservare adeguatamente:
- Scontrino o fattura con segnata la data di acquisto,
- Documento che attesti la data di consegna del prodotto se avvenuta in un tempo successivo all’acquisto.
Il termine per la denuncia del difetto entro i 2 mesi dalla scoperta è stato eliminato e sostituito con il nuovo decreto legislativo 170/2021, dunque a fronte di un acquisto avvenuto dal 1°gennaio 2022 in poi, il difetto dichiarato dal consumatore dev’essere dimostrato non veritiero dal venditore. Ovvero, entro i 12 mesi dall’acquisto il venditore deve dimostrare che al momento dell’acquisto il prodotto non riscontrava alcun difetto.
Al contrario, se il consumatore denuncia il difetto al 366 giorno sarà lo stesso a dover dimostrare che lo stesso difetto era già presente a fronte dell’acquisto.
Dunque cosa copre la garanzia di 2 anni?
Nel caso in cui dovessi avere ancora la garanzia non è consigliabile acquistare un nuovo dispositivo, questo perché la garanzia legale è inderogabile e la puoi far valere nei confronti del venditore.
Adesso che ti è chiaro come funziona la garanzia dei PC e soprattutto quando si può richiedere la riparazione o sostituzione di un bene, è importante sapere a quali tecnici affidarsi.
Gli esperti devono garantire una corretta valutazione dell’hardware e del software per assicurarti un’adeguata assistenza e riparazione pc. Solo in questo modo potranno risolverti il problema ed evitare di farti acquistare un nuovo dispositivo.
L’importanza di una corretta valutazione dell’hardware e software
Quando si ha bisogno di assistenza per le componenti hardware e software di un PC, può accadere spesso che, in concreto, le problematiche si rivelino irrisorie. Ne consegue che basta ricorrere a un semplice intervento tecnico per ridare letteralmente nuova vita al proprio computer. Attenzione quindi a non precipitarsi.
Come accade spesso la fretta, anche nel caso di problematiche hardware e software di un PC, si dimostra una cattiva maestra. La situazione va ponderata a seconda del contesto specifico.
A volte, sono ad esempio sufficienti pochi click da parte del consulente informatico per risolvere problemi che, a prima vista, sembrerebbero insormontabili. In altri casi, basta effettuare dei semplici aggiornamenti dei programmi in uso. In altri, valutare se tutti i software caricati nella macchina siano realmente utilizzati e se si possa eliminare quelli di troppo che contribuiscono a rallentare le performance del PC.
Ci sono poi delle situazioni in cui basta formattare la macchina per tornare a un contesto operativo pienamente funzionale. In tutte queste circostanze, ricorrere a un servizio di assistenza e di riparazione computers è la scelta più appropriata oltre che, per ovvie ragioni, più conveniente sotto il profilo economico.
Cosa fare prima di portare PC in assistenza?
Se hai bisogno di assistenza o riparazione pc e il tuo dispositivo ti permette di lavorarci è bene che tu sappia cosa fare prima di portare pc in assistenza soprattutto se quest’ultima viene fatta da un negozio di riparazione di computer con il quale non hai mai avuto alcun rapporto o esperienza.
Dunque, fronte di quanto appena detto è importante prendere delle precauzioni perché tutti i tuoi dati saranno fuori dal tuo controllo e dalla tua supervisione. A tal proposito è importante:
- uscire dall’account personale di Microsoft e creare una password di accesso all’account locale,
- disconnettersi da tutti gli account online ed eliminare la cronologia,
- eseguire un backup di tutti i file su un disco esterno ed eliminarli successivamente dal pc.
Le precauzioni devono essere prese dal momento in cui non si conosce il centro di assistenza perché non si ha la sicurezza della buona fede e della eticità di chi riparerà il tuo pc.
Infatti, quando serve assistenza su computers è importante informarsi e assicurarsi che l’azienda scelta sia professionale ed etica.
Dunque vediamo insieme, nel prossimo paragrafo, perché affidarsi a Elle di Ufficio per ricevere assistenza per PC e tutti i servizi che offre.
Servizio di assistenza per PC a Milano e provincia: a chi affidarsi
Qualsiasi impresa che abbia bisogno di assistenza per PC desktop o PC notebook a Milano e provincia, può affidarsi all’esperienza di Elle Di Ufficio. Da oltre trent’anni, la nostra realtà si occupa di Office Automation e di Information Technology.
Noi di Elle Di Ufficio offriamo soluzioni informatiche all’avanguardia e servizi sempre innovativi, così da supportare realtà professionali di ogni tipo.
Siamo sempre pronti per risolvere qualunque tuo problema. Ti aspettiamo per assicurarti non solo un efficiente servizio di assistenza e riparazione computers ma anche per proporti le migliori soluzioni tecnologiche a oggi disponibili così da rendere le imprese funzionali, competitive e al passo con i tempi.
Per qualsiasi informazione o per un preventivo senza impegno, non esitare a contattarci. In alternativa, puoi raggiungerci direttamente nella nostra sede operativa. Ci trovi a Buccinasco, in provincia di Milano.