Con il termine asset informatica dal punto di vista aziendale si intendono le risorse informatiche aziendali.
Ad oggi, con i frequenti attacchi informatici di cui sono vittime sia le realtà private che pubbliche, la gestione della sicurezza dei dati informatici di un’impresa è indispensabile.
Nel 2021, infatti, si è verificato un aumento del 31% rispetto al 2020 delle aziende che hanno subito cyber attacchi.
A fronte di questo panorama, dove le aziende sono timorose di possibili attacchi con conseguente perdita di dati, è necessario rafforzare la propria armatura aziendale.
L’innovazione tecnologica, fortunatamente, negli ultimi anni si è evoluta e può essere considerata come una buona armatura, in quanto, offre prevenzione e strumenti adatti per garantire la sicurezza dei dati informatici e dell’asset.
É doveroso e prioritario dunque dotarsi di sistemi capaci di gestire le eventuali minacce con una buona e corretta gestione degli asset informatici.
Per prima cosa però, è importante conoscere e analizzare la situazione aziendale così da riuscire ad intervenire prontamente a fronte di qualsiasi problema.
Prima di parlarti dell’asset informatica, è giusto spiegarti il significato del termine asset in modo da poterti garantire un’ottima comprensione di quanto andrai a leggere.
L’asset è un qualunque “oggetto” che per un’azienda ha un determinato valore.
La sua spiegazione è appositamente vaga perché fa intendere che per ogni azienda l’asset può essere veramente qualsiasi cosa (materiale o immateriale) che porta valore, per farlo però deve essere efficiente.
In questo articolo ti aiutiamo a comprendere l’importanza dell’asset per la sicurezza informatica così da evitare attacchi esterni con conseguenze che impattano sia sull’operatività della tua azienda che a livello economico.
Sommario:
Asset informatica: sicurezza aziendale contro i cyber attacchi
Mappatura e gestione asset informatici per garantire la sicurezza aziendale
Solarwinds Risk Intelligence: soluzione software altamente funzionale
Sicurezza IT con Solarwinds risk intelligence di Elle di Ufficio
Mappatura e gestione asset informatici per garantire la sicurezza aziendale
Con il termine asset aziendale dal punto di vista informatico, come abbiamo già detto, si intendono le risorse informatiche aziendali, in particolare gestione e manutenzione del server, le workstation e i vari apparati.
L’azienda deve conoscere gli asset informatici, in quanto una costante e aggiornata visibilità degli stessi comporta una maggior sicurezza così che si possa garantire la continuità aziendale.
La corretta gestione e manutenzione dell’asset informatica implica la tutela perenne di tutte le componenti sia hardware che software dell’impresa, in modo che si possano individuare non solo tutti i fattori che devono essere tutelati, ma anche le modalità per proteggerli.
Per poterli controllare e tutelare bisogna creare un inventario perché quest’ultimo determina la conoscenza approfondita di cosa bisogna proteggere.
L’elenco dell’inventario per la gestione sicurezza IT è molto articolato, ma andiamo a vedere quali sono le componenti più rilevanti che devono essere incluse:
- server;
- firewall;
- router;
- sistemi Cloud;
- dispositivi individuali;
- applicazioni;
- reti;
- sistema di archiviazione dati;
La gestione della sicurezza informatica ad oggi, con l’inclusione e la crescita dello Smart Working comporta una maggior attenzione sul tema trattato, proprio perché la dinamicità include un aumento della componente informatica.
Grazie a dei tool in informatici, il monitoraggio dell’asset informatica è più che possibile.
Noi di Elle di Ufficio abbiamo individuato una soluzione software che permette la realizzazione di scansioni e monitoraggi delle possibili criticità e vulnerabilità dell’asset informatica aziendale. Questa soluzione permette all’azienda una continuità operativa in totale sicurezza.
Grazie a Solarwind la tua azienda sarà più sicura ed eviterà di trovarsi in situazioni di difficoltà.
Ti stai chiedendo come sia possibile e come funziona questo software?
Nel prossimo paragrafo ti spiego quali sono le sue caratteristiche e i vantaggi che otterrai nel affidarti a questo servizio.
Solarwinds Risk Intelligence: soluzione software altamente funzionale
Solarwinds Risk Intelligence ha il vantaggio di avere una compatibilità multipiattaforma, ovvero che è in grado di adattarsi e funzionare su diversi sistemi operativi.
Le funzionalità e i moduli che offre Solarwinds consentono di gestire, controllare e proteggere la tua rete. I servizi che offre questa suite sono:
- una manutenzione che permette di anticipare i problemi così da poter pianificare le azioni in tempo;
- sicurezza sui dispositivi per smart worker;
- protezione del web per rendere la navigazione sicura;
- un antivirus gestito per consentire la protezione continua e proattiva della sicurezza informatica a fronte di software malevoli (malware);
- sistema di protezione delle e-mail;
- servizio di backup e storage su Cloud per evitare perdita di dati;
La suite, dunque, consente di rilevare prontamente eventuali minacce compiendo una valutazione del sistema informatico, creando inoltre rapporti completi coinvolgenti e dettagliati.
Sicurezza IT con Solarwinds risk intelligence di Elle di Ufficio
Vuoi migliorare il tuo sistema di sicurezza informatica aziendale?
Un eccellente tecnologia per l’asset informatica la ottieni affidandoti a Solarwinds Risk Intelligence che ti garantisce la miglior scansione e valutazione delle minacce così da assicurarti una continuità operativa in totale sicurezza.
Noi di Elle di Ufficio da anni ci occupiamo anche di consulenza informatica, affiancando la realtà professionale con specifici prodotti e soluzioni avanzate per garantire un’ottimale sicurezza IT per la tua azienda.
Se hai bisogno di ricevere maggiori informazioni o vuoi farci qualche domanda aggiuntiva non esitare a contattarci oppure vienici a trovare nella nostra sede a Buccinasco, in provincia di Milano.