Arredamento per l’ufficio open space: come renderlo perfetto?

Arredamento per ufficio open space tutte le soluzioni per renderlo perfetto

Arredamento per l’ufficio open space: come renderlo perfetto?

L’open space è collettività, è sinergia, ma è anche “apertura” e totale libertà. Lo spazio aperto e condiviso può trasformare i singoli dipendenti in un team operativo, capace di lavorare autonomamente e collaborare, senza divisioni né limiti.

Ma non si tratta solo di questo. L’open space, infatti, consente di rendere estremamente “flessibile” l’ambiente di lavoro, di abbattere i costi di manodopera e manutenzione e di creare un ambiente dinamico che può essere modificato sulla base delle proprie esigenze. E in qualsiasi momento.

In questo senso, gioca un ruolo importante l’arredamento dell’ufficio open space. Perché è fondamentale conoscere le diverse soluzioni d’arredo e progettare un ufficio open space nel modo migliore. Sia per creare l’ambiente ideale in cui lavorare che per evitare di investire male il proprio budget.

Un ambiente aperto, senza pareti, deve necessariamente essere funzionale. E deve anche rispecchiare l’identità dell’azienda, per trasformarsi nel luogo perfetto in cui accogliere clienti e professionisti.

Arredare un ufficio open space non è facile, ma in questo articolo ti guideremo nella scelta del miglior arredamento per ufficio open space e scoprirai come progettarlo, arredarlo e renderlo perfetto per te e per il tuo team.

 

 

Sommario:

Arredamento per l’ufficio open space: come renderlo perfetto?

Un nuovo concetto di ufficio: l’open space che piace alle aziende

Progettare un ufficio open space: regole sempreverdi

Comfort e ergonomia per l’arredo di un ufficio di qualità

Come arredare un ufficio open space: tutte le soluzioni

Arredamento ufficio open space: quale stile si addice alla tua brand identity?

Elle Di Ufficio: il miglior arredamento per l’ufficio

 

 

Un nuovo concetto di ufficio: l’open space che piace alle aziende

Sappiamo bene che, oggi, aziende e professionisti non amano rimanere “intrappolati” all’interno del proprio ufficio per uscire esclusivamente durante la pausa caffè. Da diversi anni, il concetto di “open space” ha conquistato coworking, studi associati e aziende, abbattendo (letteralmente) i muri e creando spazi condivisi stimolanti e sempre più inclusivi.

Se oggi l’anima dell’azienda è il team e non più il singolo dipendente, l’open space è il risultato di una visione aziendale più ampia. Certo, ma non sempre.

Un buon arredamento per ufficio open space deve tener conto anche di altri fattori affinché tutto proceda per il meglio. Innanzitutto, la privacy.

Per lavorare in modo produttivo e fruttuoso, per garantire la qualità del lavoro in azienda ed evitare che lo spazio aperto diventi fonte di stress, è fondamentale favorire la concentrazione ed evitare qualsiasi tipo di distrazione.

In un ufficio open space, spesso, distrarsi è inevitabile. Per questo motivo, è bene che tu segua alcune regole e faccia tuoi alcuni consigli utili prima di progettare l’ufficio open space dei tuoi sogni.

 

Progettare un ufficio open space: regole sempreverdi

Prima di capire come arredare un ufficio open space nel modo migliore, è meglio che tu abbia le idee chiare su quelle che sono le best practice di un arredo di ufficio di qualità.

Sì, perché ancor prima di valutare gli aspetti meramente estetici, innanzitutto, devi capire come rendere il tuo ufficio uno spazio davvero funzionale, confortevole e professionale.

L’obiettivo di ogni progetto per ufficio open space è quello di “alleggerire” gli elementi che compongono l’ufficio, di abbattere i costi di manutenzione e manodopera e di creare un ambiente estremamente flessibile ed efficiente.

Con questa premessa, è importante seguire alcune buone norme:

  • l’acquisto di mobili e complementi d’arredo leggeri, confortevoli e versatili come, ad esempio, poltrone e sedie per ufficio ergonomiche e con ruote;
  • la suddivisione ottimale degli spazi di lavoro, preferendo soluzioni d’arredo come pareti divisorie ufficio open space, librerie e pannelli divisori per garantire maggiore privacy;
  • l’ottimizzazione della gestione dello spazio, sia per garantire libertà e privacy ai singoli operatori che per favorire la comunicazione tra le diverse postazioni.

Inoltre, potresti considerare di:

  • utilizzare scrivanie e complementi d’arredo componibili;
  • alleggerire maggiormente le singole postazioni scegliendo pareti divisorie con scrivania annessa;
  • preferire le postazioni mobili a quelle fisse, per garantire maggiore flessibilità.

 

Comfort e ergonomia per l’arredo di un ufficio di qualità

Le soluzioni per arredare il tuo ufficio sono tante e diverse, ma il fattore più importante è certamente il comfort.

Ci teniamo ad approfondire questo aspetto perché, in un contesto aziendale o professionale, ciò che più conta è il benessere fisico e mentale di chi lavora.

L’ufficio è probabilmente il luogo in cui si trascorre la maggior parte del tempo. Parliamo di numeri. Impiegati, dirigenti e professionisti trascorrono circa 40 ore alla settimana davanti al computer, seduti alla scrivania.

È chiaro, quindi, che il fattore “benessere” va messo al primo posto nella scelta del miglior arredamento per l’ufficio. Inoltre, star bene fisicamente significa anche garantire un lavoro migliore. Il benessere fisico si riflette sempre sul benessere mentale e chi lavora in un contesto aziendale confortevole e funzionale lavora sicuramente meglio.

Ergonomia e arredamento, quindi, camminano a braccetto e sono alla base di qualsiasi contesto aziendale e professionale che punti alla produttività, alla concentrazione e alla qualità del lavoro.

Ma come arredare un ufficio open space e quali sono le soluzioni migliori per farlo?

 

Come arredare un ufficio open space: tutte le soluzioni

Differenziare gli ambienti, ottimizzare lo spazio, dividere le postazioni e renderle fruibili e funzionali. Quante cose da tenere a mente per realizzare il tuo ufficio open space, vero?

Per trasformare il tuo progetto in realtà, devi capire – fin nei minimi dettagli – come dividere e ottimizzare tutti gli spazi. Per questo è fondamentale capire come progettare un ufficio open space prima di investire i propri soldi nell’acquisto di mobili e divisori.

Innanzitutto, parti dalle tue esigenze. Per ogni ambiente, infatti, esistono soluzioni di arredamento diverse che mirano ad obiettivi differenti.

Nel caso specifico dell’open space, potresti aver bisogno di creare diversi ambienti adibiti a specifiche funzioni: dalla sezione “operativa” a quella destinata ai meeting aziendali e alle conference call. Ogni spazio deve rispondere a caratteristiche e necessità ben precise.

Si tratta di una fase delicata, è vero, ma proveremo a renderti la vita più semplice consigliandoti le migliori soluzioni per l’arredamento del tuo ufficio open space.

 

·        Pannelli fonoassorbenti: ecco come insonorizzare il tuo open space

Uno dei problemi maggiori all’interno di un ufficio open space è, senza alcun dubbio, la cattiva acustica e il rumore che, inevitabilmente, compromettono la qualità del lavoro.

Per assicurare a chi lavora nella tua azienda uno spazio di lavoro funzionale in cui sia possibile concentrarsi e operare in tutta tranquillità, è possibile creare un sistema di isolamento acustico utilizzando i pannelli fonoassorbenti e insonorizzanti da ufficio.g

Questi prodotti, assorbendo medie e basse frequenze, consentono di ridurre notevolmente rumori e voci che possono disturbare la concentrazione, essere fonte di stress e compromettere il lavoro in azienda.

 

·        Mobili e complementi d’arredo: ad ogni ambiente il suo arredamento

Arredamento per ufficio open space tutte le soluzioni per renderlo perfetto - mobili e complementi

Scegliere mobili e complementi d’arredo, probabilmente, è la parte più divertente della realizzazione di un ufficio open space. Ma è importante scegliere bene per evitare di non sfruttare al meglio gli spazi e di spendere male il proprio budget.

Per un arredo di ufficio di qualità bisogna scegliere i mobili tenendo bene a mente l’obiettivo e le funzioni che questi devono assolvere. Gli arredi per open space possono distinguersi in:

  • operativi;
  • direzionali;
  • per reception;
  • per meeting e riunioni aziendali;
  • tavoli di servizio e d’attesa.

I mobili operativi tengono conto di fattori importanti come l’accessibilità, il contatto visivo, la fruibilità e il comfort. Spesso, dato il loro scopo, vengono offerti in una gamma di forme e dimensioni modulabili. Lo spazio operativo è, di per sé, versatile.

Così, creare uno spazio organizzato, ergonomico e funzionale è molto più facile, anche grazie a diversi elementi aggiuntivi per migliorare il lavoro autonomo e di squadra.

Gli arredi direzionali puntano sia sull’estetica che sull’aspetto funzionale. Spesso, le strutture direzionali sono elementi di design costituiti da elementi autonomi, non fissi. Anche in questo caso, si sfrutta la versatilità dei diversi elementi componibili, ad incastro, con piani, mensole e punti luce.

Inoltre, vi è una serie di arredi pensati per la gestione degli spazi: dai tavoli pieghevoli ai tavoli d’attesa o per la pausa caffè.

 

·        Pareti divisorie ufficio open space

Elementi irrinunciabili sono, senza dubbio, le pareti divisorie per ufficio open space. In un contesto aziendale aperto, ciò che più conta è la divisione e l’ottimizzazione degli spazi.

Le soluzioni per arredare il proprio ufficio open space con le pareti mobili sono innumerevoli. Grazie alla vasta gamma di finiture, di colori, di materiali e dei moduli da aggiungere e sostituire, è possibile scegliere le pareti divisorie per l’ufficio open space più adatte al proprio ambiente e che rispondano costantemente alle proprie esigenze.

Sono versatili, leggere e funzionali. Ti consentono di sfruttare gli spazi in modo intelligente e di creare ambienti diversi, dalle postazioni operative alle sale riunioni.

 

·        Poltrone e sedie per ufficio

Nel miglior arredamento per ufficio open space non possono mancare le sedute per ufficio direzionale, per sala d’attesa e riunione e quelle operative.

La gamma di poltrone e sedie per ufficio offre tante soluzioni, sia per lavorare diverse ore alla scrivania o alla reception, sia per chi ricerca prodotti eleganti e di design, più adatti alle sale d’attesa e direzionali.

Nella scelta delle sedute, presta attenzione soprattutto all’ergonomia e al comfort.

Per lavorare all’interno di un ambiente funzionale, confortevole e che punti al benessere, è fondamentale utilizzare poltrone e sedie per ufficio ergonomiche che riducano al minimo lo stress psicofisico.  e, di conseguenza, di incrementare la produttività e la qualità del lavoro in ufficio.

 

Arredamento ufficio open space: quale stile si addice alla tua brand identity?

Abbiamo parlato soprattutto di funzionalità, di ergonomia e di ottimizzazione dello spazio, ma l’estetica?

Anche lo stile è importante, soprattutto per trasmettere al meglio l’immagine e l’identità dell’azienda. Ricevere i clienti in uno spazio elegante o creativo, curato nei minimi dettagli, fa sempre la differenza.

Dall’arredamento classico da ufficio all’arredamento per uffici di design, fino alla scelta più di tendenza, quella di un arredamento da ufficio ecologico e sostenibile.

Qualsiasi sia il tuo obiettivo, per rendere il tuo ufficio open space davvero confortevole e creare un ambiente armonico e accogliente, è importante coordinare al meglio colori ed elementi d’arredo.

 

·        Arredamento classico da ufficio

Se preferisci un arredamento classico da ufficio, dovresti utilizzare colori neutri e chiari per le pareti e puntare tutto sugli elementi d’arredo.

Dalle poltrone e sedie per ufficio in pelle e in legno, più classiche ed eleganti, ai tavoli e alle pareti divisorie in legno. La gamma dei prodotti che rientrano nell’arredamento classico da ufficio è vasta.

Non ti resta che giocare su altri importanti elementi che in un ufficio dal gusto classico non possono mancare: oggetti d’arte e lampadari dal gusto retrò, librerie imponenti e scrivanie imponenti e sedute in pelle.

 

·        Arredamento per uffici di design

Se l’arredamento classico non fa per te e preferisci un arredo moderno, contemporaneo e minimale, quello che fa per te è l’arredamento per uffici di design.

Nel progetto dell’ufficio open space hai incluso sedute funzionali ed ergonomiche, postazioni estremamente organizzate e accessibili ed elementi d’arredo che farebbero invidia a un interior designer.

L’arredamento per uffici di design è perfetto per quelle realtà aziendali più giovani e, in un contesto come quello dell’open space, il design è un fattore davvero importante. Ma c’è un altro approccio altrettanto minimale e di tendenza, quello dell’arredamento da ufficio ecologico.

 

·        Arredamento da ufficio ecologico

Uno spazio essenziale, semplice, efficiente e sostenibile. Il vero arredo da ufficio di qualità, probabilmente, è rappresentato dalla scelta di un arredamento da ufficio ecologico.

Il futuro delle aziende è sostenibile, non solo per una questione ambientale, ma anche economica. L’essenzialità dell’arredo e la scelta di materiali naturali e leggeri, di luci a LED e di altri elementi che puntano sull’efficienza aziendale, rendono sostenibili anche le spese.

Esistono tante soluzioni per trasformare il tuo open space in un ufficio ecologico e smart; in un luogo accogliente, bello e in cui l’estetica punta soprattutto sui dettagli e sui colori. Il materiale perfetto è il legno naturale, sia per le pareti divisorie che per le sedie e le scrivanie.

Altri materiali perfetti per l’ufficio ecologico sono il cartone pressato, il vetro, il pallet e altri materiali di riciclo. Il tocco da maestro? Piante, angoli relax e colori chiari.

 

Elle Di Ufficio: il miglior arredamento per l’ufficio

Non vedi l’ora di realizzare il tuo progetto di ufficio open space e creare lo spazio di lavoro che hai sempre desiderato?

Elle Di Ufficio, con sede a Buccinasco in provincia di Milano, ti offre tutte le soluzioni migliori per realizzare un ufficio funzionale, efficiente e di design.

Siamo specializzati nella fornitura di una selezione di prodotti, strumenti e servizi all’avanguardia di noleggio stampanti multifunzione e soluzioni tecnologiche, hardware e software e molto altro ancora, per offrire il massimo della qualità a qualsiasi realtà aziendale e professionale.

Dalle pareti divisorie per ufficio open space e dai pannelli insonorizzanti alle scrivanie e alle postazioni più funzionali. Inoltre, da Elle Di Ufficio trovi tutte le soluzioni tecnologiche per lavorare in modo sicuro e incrementare la produttività.

Per qualsiasi informazione, vieni a trovarci o contattaci.

Elle di Ufficio

Elle Di Ufficio è un’azienda con esperienza trentennale nel campo della fornitura di servizi e apparecchiature per l’ufficio come computer, stampanti, centralini, mobili. Nasce nel 1987 dall’unione di Office Automation e Information Technology e ha sede nella provincia di Milano

Contatti

Largo Brugnatelli 5/3 20090 Buccinasco (MI)

Telefono 02 45712919
Email info@ellediufficio.it

Orari
Lun - Ven 08:30 - 18:00